"I teatri vanno chiusi (pubblici e privati). Il teatro in Italia è un autogrill dove trovi di tutto dalla cravatta al caff, ma è tutto scadente. E allora chiudiamo i teatri alle merci, sgombriamo gli scaffali degli spettacoli in offerta speciale, tre per due e quattro per cinque, e via i mercanti dal tempio. C'è bisogno di un teatro...
Pensiero
Alberto Abruzzese: Io, cittadino onorario di Napoli, grato alla città che smentisce le regole
il Mondo di Suk -
Il sociologo Alberto Abruzzese, romano, è cittadino onorario di Napoli. <ifoto Il sindaco de Magistris gli ha tributato questa onorificenza per i 20 anni di insegnamento alla Facolt di Sociologia della Federico II.
Alberto Abruzzese «Sono grato a Napoli perch l'esperienza napoletana mi ha fatto riflettere su alcuni temi della contemporaneit in un modo in cui penso altrove non mi...
Pensiero
Ritratto d’autore/San Gennaro, Vesuvio, cornetti (apotropaici) e caffè: Alfredo Troise dipinge la sua lava colorata che si nutre di tradizione
Donatella Gallone -
Un neonato tranquillo che succhia il latte materno a occhi chiusi. Un bambino riflessivo e taciturno, dopo. Ubbidiente e fedele ai valori appresi in famiglia che abita ad Arzano, in provincia di Napoli. Ha sei anni, quando un ingenuo spintone da un'altra mano infantile in un negozio gli fa sbattere la testa a terra: sarebbe stata, forse, questa caduta...
Amore e tutela dell'ambiente circostante, questa una lezione importante da apprendere tra i banchi di scuola e direttamente sul campo. Le amministrazioni comunali e l'assessorato all'Ambiente, hanno promosso, in collaborazione con Legambiente Campania onlus, la manifestazione "Puliamo il mondo", una giornata di solidariet e di volontariato ambientale che hanno coinvolto principalmente i ragazzi delle scuole territoriali. ...
I valori resistono. Malgrado tutto. Francesco De Sanctis, Magnifico Rettore dell'Universit degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, inaugurer il quindicesimo anno di attivit del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica di Napoli (C.I.R.B.) con una lectio magistralis dal titolo "Felicit , Sicurezza, Libert " che si tiene oggi 22 febbraio, alle 16, nella Sala degli Angeli.
"Affronterò la mia lezione da...
Pensiero
Il dito nell’occhio/ A proposito dei fatti di Palermo e Caivano: quel modello patriarcale che genera violenza
Raffaele Carotenuto -
L’India è il quarto paese più pericoloso al mondo per la popolazione femminile, il peggiore tra i paesi del G20. Le donne subiscono violenze sessuali, prostituzione indotta, condizione di inferiorità rispetto agli uomini. Tutto questo, sebbene il porno sia proibito. Se, allora, non esiste nessuna relazione scientifica, oltre al caso concreto portato qui ad esempio (India), tra...
Il Museo Madre di Napoli (in via Settembrini 79) ricorda Filiberto Menna(foto), indimenticabile figura d'intellettuale che consacrò la sua vita all'arte contemporanea. Venerd 19 dicembre, alle 10 (nella sala delle Colonne, al primo piano) si svolger la giornata di studi dedicata a lui sul tema "Figure. Teoria e critica dell'arte". Attualit di una rivista degli anni '80....
Pensiero
Sala Shamal/Umberto Laperuta e Gigi Di Chiara rilanciano il radiodramma. Va in onda il mercante usuraio di Pasquale Ferro
Blu Angels -
L'emozione che dona la parola: non vedi la figura, la gestualità, ma solo la sua vibrazione. Questo e altro è il radiodramma, il non vedere diventa un limite? Non credo, se è fatto bene con una bella regia, con voci calde e corpose che “suonano” nell'aria come una sinfonia, portandoti nel surreale (reale) mondo del teatro. Tutto...
Pensiero
Mercadante/”Spacciatore”, una sceneggiata per ricominciare. La strada viene portata sul palco
Antonio Ciccarelli -
C’è una dinamica ben precisa che gli avvezzi agli spettacoli teatrali di certo riconosceranno. Nel tran tran furioso dei ritardatari, nella freschezza dei primi appuntamenti tra persone già in là con gli anni, nei sorrisi coperti che si intuiscono sotto giovani occhi vivaci, negli spintoni da botteghino che pure ci sono, gli...
Pensiero
Cinema/Il regista Leonardo Di Costanzo: «Il film “Ariaferma” esplora tentativi di dialogo nel carcere. Uno spazio abbandonato»
il Mondo di Suk -
S'intitola "Ariaferma"il nuovo film di Leonardo di Costanzo. Ambientato in un carcere ormai in degrado che sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po' più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accogliere i detenuti non è a momento disponibile. Diventa quindi necessario...
METEO
Napoli
cielo sereno
29.1
°
C
29.9
°
28.2
°
58%
3.1kmh
8%
Sab
29
°
Dom
26
°
Lun
26
°
Mar
27
°
Mer
28
°