Pensiero
Applausi per il Rigoletto al San Carlo, un omaggio a Verdi e al suo capolavoro
Maurizio Piscitelli -0
Quando si assiste a una delle ultime repliche di un’opera, una recensione diventa un’impresa ardua. L’allestimento di Rigoletto in scena al San Carlo è ormai alla fine; le sostituzioni dei cantanti rendono improbabile ogni discorso sulle voci. Qualche considerazione, tuttavia, vale la pena fare ugualmente.
Il classico pienone da trilogia popolare fa gongolare i vertici del Massimo, in una stagione...
Pensiero
Takaaki Kajita, il fisico premio Nobel alla Federico II per la laurea honoris causa
il Mondo di Suk -
Un premio Nobel giapponese a Napoli. Takaaki Kajita riceverà la laurea honoris causa in fisica lunedì 30 gennaio nel complesso federiciano di Monte Sant’Angelo, alle 15, aula Carlo Ciliberto.
Vincitore del Premio Nobel nel 2015, insieme al canadese Arthur McDonald per la scoperta delle oscillazioni del neutrino che mostrano che il neutrino ha massa. In particolare, Kajita ha scoperto che...
Le donne palestinersi raccontano. Lunedì 30 gennaio 2017, grazie all’Associazione École Cinéma presieduta da Sabrina Innocenti in collaborazione con Assopace Palestina. Nell’antisala dei baroni, al Maschio Angioino di Napoli, infatti, dalle 10 dibattito sul tema con la proiezione di 5 cortometraggi prodotti dalla Sahera Production.
Ospite d’onore, Sahera Dirbas, filmaker di rilievo internazionale conosciuta per il suo impegno documentario e...
Pensiero
La nuova politica di Trump e il futuro dell’Italia al “Sabato delle Idee”
il Mondo di Suk -
“Geopolitica e informazione: la nuova politica di Trump e il futuro dell’Italia e dell’Europa dopo le elezioni americane”. Di questo si parlerà sabato 28 gennaio alle 10.30 nell’aula Pessina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anteprima della nona edizione del pensatoio “Il Sabato delle Idee”, fondato dallo scienziato Marco Salvatore che unisce alcune delle migliori eccellenze accademiche,...
Pensiero
Il ricordo/Così parlava Gadamer: dovrebbe nascere un secondo avvocato Marotta per rompere “l’anonimia” del mondo
il Mondo di Suk -
La cultura mondiale a Napoli l’ha portata lui, Gerardo Marotta, l’avvocato di viale Calascione che ha lavorato sempre sottotraccia, preferendo l’essere all’apparire. Tanto che spesso riceveva amici e giornalisti amici e giornalisti in pigiama, coperto solo dal cappotto. E non aveva perso l’abitudine di essere così, grazie alla consapevolezza della cultura, nemmeno quando il suo istituto, fondato da nel...
Il Comune di Napoli ricorda la Shoah. Il programma si sviluppa dal 23 al 27 gennaio 2017 e prevede sia iniziative culturali ed incontri pubblici che celebrazioni ufficiali cui parteciperanno le massime istituzioni della città. Fulcro degli eventi per la settimana della Memoria quest’anno sarà il Convento di San Domenico Maggiore dove è esposta la mostra Storie di giocattoli...
Pensiero
I giovani incontrano l’Europa alla Federico II: 200 tirocini formativi in Spagna, Romania, Irlanda e Lituania
il Mondo di Suk -
Ragazzi in giro per il vecchio continente che ha in loro la propria risorsa. Ed è sul dialogo tra le nuove generazioni e l'antica signora che punta l'evento promosso da Cosvitec Università e Impresa in sinergia con Erasmus + per presentare il progetto europeo Mit Europe - Marketing Internationalization and Tourism in Europe e festeggiare i 30 anni del...
Pensiero
Napoli incontra New York al Music art con la batteria di Elio Coppola e la tromba di Benny Bennack
il Mondo di Suk -
Napoli incontra New York. Il batterista napoletano trentunenne Elio Coppola incontrerà il trombettista e cantante statunitense Benny Benack venerdì 20 gennaio al Music art di Napoli.
Coppola affianca la carriera di musicista al ruolo di direttore artistico del prestigioso festival della musica jazz di Capri, portando sull’isola azzurra alcuni tra i maggiori esponenti mondiali del Jazz. I suoi “ritmi” hanno...
Pensiero
Alfredo Napoletano: Io, barbiere di via Foria, canto l’ammore busciardo con il Maestro Roberto De Simone
Sabrina Angione -
Ammore busciardo. Il cd ideato e curato da Roberto De Simone. Canta Alfredo Napoletano, barbiere di Foria. Il disco, inciso con la Zeus record e la partecipazione dei musicisti Raffaello Converso e Antonello Paliotti nelle vesti di chitarrista e mandolinista, è stato presentato al teatro del popolo, il Trianon/Viviani (piazza Vincenzo Calenda 9, Napoli), alla presenza del direttore artistico...
A quale punto della vita sì è arrivati quando si ricerca la bellezza? Sicuramente a quello della scelta consapevole di voler vedere con nuovi occhi le cose che ci circondano. Il tutto ci appare diverso e comprensibile perché il tutto ci porta dentro noi stessi. Il percorso per scoprire la nostra bellezza interiore è lungo e complicato. Bisogna attraversare...
METEO
Napoli
cielo sereno
18.7
°
C
19.3
°
16.9
°
70%
4.1kmh
0%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















