Racconto
Caserta/Cenando sotto un cielo diverso 2020: alta cucina, solidarietà e spettacolo. Il Buono dopo la tempesta
Francesca Panico -0
Presi per la gola e con le migliori intenzioni possibili. Quando un evento mette insieme l’eccellenza in tavola e la finalità di raccogliere fondi a sostegno di chi ne ha bisogno, il connubio è vincente. Cenando sotto un cielo diverso, lo show cooking ideato da Alfonsina Longobardi, ha avuto luogo pochi giorni fa nella splendida location di...
Fuggire avrebbe un solo inconveniente capire dove andare. Un ottimista sosterrebbe l'imbarazzo della scelta incamminandosi. Focalizzo dell'ottimista lunghe gambe jeansate, mocassini begiolini scamosciati, passo dinoccolato; le realizzo sforbiciare traverso uno stereotipato tramonto da cartolina truccata . Io non sono un ottimista. Io indosso pantaloni di flanella lisa, roba da Standa, e calzo scarpe nere con stringhe marroni, perch...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Quelle preghiere tramandate dalle anziane dei quartieri napoletani. Il ricordo di una “femminella”
Pasquale Ferro -
Ecco cosa afferma l'art 19 della nostra Costituzione: «Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume».
Un giovedì di tanti anni fa, eravamo in molti riuniti per assistere alla...
Un nuovo sipario si alza. Napoli si appresta a vivere una nuova avventura politico-istituzionale che, al di l delle innumerevoli risposte da dare alla citt , deve porsi un primo obiettivo su tutti rivestire di dignit l'immagine di un popolo. Senza voler scendere nel merito di colori e apparati politici, ma provando a ragionare come un semplice individuo che ama...
Viaggiare mi è sempre piaciuto, la mia prima tappa quando visito una città? I cimiteri, luoghi di pace che ti mettono serenità nell'anima, puoi pensare tutto quello che vuoi in quel momento, sapendo che se anche i defunti leggono i tuoi pensieri, sicuramente non ti giudicano. Parigi, cimitero di Montparnasse. La tomba di Oscar Wilde, Edith Piaf...
Pubblichiamo di seguito la seconda e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "L'ultima scelta". Un racconto che ci fa riflettere sulle case di riposo, spesso un parcheggio per gli anziani espulsi dal ciclo vitale famigliare. Tutto parte dalla fine: il triste epilogo della vita di un uomo, padre/suocero/nonno: la famiglia si rivolge a...
Racconto
Gli indimenticabili/Lauretta Masiero con Totò a Parigi sul grande schermo. Quella soubrette dal talento di attrice irresistibile
Pasquale Ferro -
Accanto a napoletani con nomi eccellenti. Del cinema, della televisione e del teatro: tra questi, Totò. Lauretta Masiero recita con il principe della risata nella pellicola Totò a Parigi ma anche in Sua eccellenza si fermò a mangiare, un film di Mario Mattioli con un cast d’eccezione: Virna Lisi, Ugo Tognazzi, Lia Zoppelli, Carlo e Aldo Giuffrè. E la...
Racconto
Gli indimenticabili/Antonio Cardarelli, scienziato e maestro burbero dal cuore sensibile
Pasquale Ferro -
SECONDA PUNTATA
Cardarelli era un ammiratore di Raimondo di Sangro, principe di San Severo. Lo considerava un pioniere della scienza universale, un grande alchimista e scienziato. Studiò a lungo i morti metallizzati situati nella Cappella di Sansevero. Ma anche il mistero della liquefazione del sangue di San Gennaro.
Il nostro gran dottore era un uomo scontroso, dai modi bruschi. In viaggio...
Pubblichiamo di seguito la terza puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "Si vendono poesie". Scenario è il museo archeologico di Napoli. Dove un bambino disegna ai piedi di una statua... L'io narrante lo supera e continua a passeggiare... E si siede al tavolino di un caffè, accanto ad alcuni turisti...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli,...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 11 Lia Flirt, voce d’artista che scelse Napoli come città adottiv
il Mondo di Suk -
Ancora una delle nostre indimenticabili dimenticate. Classe 1908 udinese di nascita, ma di adozione napoletana Rosa Cork. In arte Lia Flirt, debutta giovanissima esibendosi nel territorio della sua regione. Viene in seguito invitata a Napoli al teatro Sannazaro per uno spettacolo di arte varia, si innamora della citt partenopea decidendo di fermarsi definitivamente e stabilendosi...
METEO
Napoli
cielo sereno
8.1
°
C
8.4
°
7.4
°
47%
4.1kmh
0%
Sab
11
°
Dom
12
°
Lun
13
°
Mar
13
°
Mer
13
°











