Riceviamo e pubblichiamo questa mail che arriva da ParigiCiao,mi chiamo Luca Ciriello e sono un giovane ragazzo italiano (di Napoli) che studia letteratura a Parigi dal mese di ottobre 2010.Vi scrivo per raccontarvi di un episodio di discriminazione triste e violento che mi ha visto coinvolto nella serata del 13 gennaio 2011. Per il momento, in questa e-mail racconterò...
Racconto
Racconto/ Perdere: quella mano luminosa sulle disgrazie di un’umanità povera
Francesco Divenuto -
- Venga il prossimo.Nell’aula severa ma non triste, con tutt’intorno scranni sui quali una variopinta folla si assiepa, piano avanza un poveretto il cui passo è impedito da grosse fasciature.- Dategli una mano, non vedete che stenta a camminare? Dategli una sedia. Vada piano, non si preoccupi, non c’è fretta.Un uomo, pallido, sofferente, con lo sguardo basso,...
Seconda parte
La seconda casa. Per i più fortunati che hanno potuto consentirsela o i più velleitari, adusi al vivere avventurosamente sopra le righe, la seconda casa è quella dello spostamento, della partenza, del viaggiare, quella presa con la scusa della necessit di garantire ai bambini i benefici prolungati dell'effetto salsoiodico del mare a portata di...
Racconto
Il ricordo/ Pietro Golia, editore e giornalista con il coraggio delle idee scomode
Donatella Gallone -
Si svolgeranno oggi, alle 15, nella chiesa San Ferdinando di Napoli in piazza Trieste e Trento, i funerali di Pietro Golia, meridionalista appassionato, giornalista e editore che ha fondato, negli anni novanta, le edizioni Controcorrente. Amico leale e combattivo, ha sposato con entusiamo il progetto di crowdfunding Sos Partenope, per la traduzione in italiano del libro di Jean-Noël Schifano, Dictionnaire...
Racconto
Racconto/ Se l’ingranaggio s’inceppa: la storia dell’ingegnere Guido Semmola
Francesco Divenuto -
L’ingegnere Guido Semmola era una persona metodica che aveva fatto della precisione la sua regola di vita. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, il suo programma della giornata non prevedeva alcun possibile cambiamento rispetto a una organizzazione che, rodata nel tempo, gli aveva creato una serenità e una sicurezza che si riflettevano nella sua vita, sia...
SECONDA PARTE
Lucio Dalla è storia, ma ne riportiamo con piacere una doverosa minibiografia. Iniziamo- con la sua per noi dolorosa scomparsa, in un albergo di Montreux, (Svizzera). Stroncato da un infarto durante un tour europeo. Era il 1° marzo 2012, il 4 avrebbe compiuto 69 anni. E' stato uno dei più innovativi, creativi, versatili interpreti e compositori della canzone...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Gay Pride: un momento importante per riflettere su omofobia e discriminazione sessuale
Blu Angels -
Tutto il mondo lgbt e gay friendly scende in piazza per il Gay Pride 2019 manifestazione spesso criticata, osteggiata, ma da 50 anni tutti assistiamo al colorato corteo. Anche la città di Napoli si è attivata per organizzare il Pride, supportata da circoli ricreativi, bar, cruising, sauna, tutti i gruppi che organizzano serate in discoteca, e volontari.
Il circolo di cultura...
Cento cinquant'anni dopo, per festeggiare l'infame degradazione che la pretesa Unit d'Italia ha voluto infliggere al Sud e alla citt capitale, Napoli, per mortificare di più la civilt napoletana, e inselvatichire di più la tanto infelice, da cento cinquant'anni, Campania Felix, ecco che l'Italia bunga bunga dell'Escort Cavaliere Caesar di Cascabello vuole avvelenare le falde del Vesuvio - dopo...
Pure io so' stata innamorata perch pure io so' femmena… Femmena mò!... Mezza!!… Perch io sono una pescia si! Ma sempre femmena sono.
Mi ero annamorata 'e 'nu pesce sacchetto della munnezza Quanti dubbi, quanti tribolazioni, io non ero sicura di lui, lui non era sicuro di me, ci pigliavamo sempre a pesci in faccia. Ci conoscemmo in un contenitore...
PRIMA PARTE
Nostos, ritorno. Algos, dolore. Nostalgia, il dolore del mancato ritorno che si accompagna al desiderio di ritornare a casa. Il pensiero corre a Ulisse. Il primo nostalgico che la storia ricordi? No, il sentimento della nostalgia appartiene alla storia evolutiva degli umani, risale ai suoi albori.
Amo essere preso spesso e improvvisamente da un senso di nostalgia per la...
METEO
Napoli
cielo sereno
22.3
°
C
22.4
°
22.3
°
68%
1kmh
0%
Dom
27
°
Lun
26
°
Mar
26
°
Mer
28
°
Gio
28
°