Quando Clara ti ferma, hai appena imboccato via dell'Indipendenza. Sta raggomitolata sul ciglio di un portone, con accanto Flipper, il cane, sotto un tappeto di tegole ocra. La caligine è fitta e lascia allo sguardo poco spazio per vagare, per immaginare le case, i profili delle persone su e giù per il corso. La sua voce spezza un silenzio...
Settembre, si sa, è il mese nel quale si preferisce frequentare le stazioni termali; a detta dei medici, infatti, questo è il periodo in cui l’organismo trae maggior beneficio dalle cure. Ma non per tutti è così come potrebbe testimoniare il povero Ernesto. Nella hall dell’albergo più importante della cittadina termale, un gruppo di uomini chiacchiera, per...
Il cartello recitava: "Benvenuti a Napoli, il primo parco antropico del mondo". I caratteri cubitali promettevano meraviglie iridescenti sulla più grande sconfitta della civilt .
Erano passati, ormai, più di vent'anni dall'ultima, catastrofica, crisi dell'immondizia. Governi caduti, inquisiti illustri, commissari speciali, specialissimi, extra-large ed in offerta speciale, non c'era stato nulla da fare: la crisi era irrisolvibile.
Fu cos che il...
b>"Fermate Vesù, ca Napule è mia"
Ce steve pure je quando S.Gennaro dicette 'sta parola nel 1390, mentre 'a lava incandescente scenneva 'a coppa 'o vulcano ca sputava n'cuolle a citt lapilli e fuoco ardente.
E mentre 'o Santo cercava 'e ferm 'o fiume omicida, adderete 'a isso 'na vucella querula e stunata, 'na voce 'e nata citt .
"Ehi, Santo...
Salve sono Marzia, non ricordo quando sono nata, forse nelle grotte paleolitiche, forse nell'impero romano, forse prima della guerra mondiale, forse non ricordo, ma ho ben in mente la figura di Eva la prima donna, ci quella che si vendette per una mela. Le case chiuse (scusate) furono chiuse dalla legge Merlin, senatore donna che volle a tutti i...
PRIMA PARTE
Si pensa poco al 1914, o non abbastanza, a cent'anni di distanza. Eppure, in quel fatidico anno, l'Europa era sull'orlo del socialismo, ma anche della Grande Guerra. I suoi esiti furono dirompenti, travalicarono i confini nazionali, invasero l'orizzonte molto più vasto della coscienza contemporanea. Il mega conflitto innescò mutamenti radicali che ancor oggi fanno sentire...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 11 Lia Flirt, voce d’artista che scelse Napoli come città adottiv
il Mondo di Suk -
Ancora una delle nostre indimenticabili dimenticate. Classe 1908 udinese di nascita, ma di adozione napoletana Rosa Cork. In arte Lia Flirt, debutta giovanissima esibendosi nel territorio della sua regione. Viene in seguito invitata a Napoli al teatro Sannazaro per uno spettacolo di arte varia, si innamora della citt partenopea decidendo di fermarsi definitivamente e stabilendosi...
Cento cinquant'anni dopo, per festeggiare l'infame degradazione che la pretesa Unit d'Italia ha voluto infliggere al Sud e alla citt capitale, Napoli, per mortificare di più la civilt napoletana, e inselvatichire di più la tanto infelice, da cento cinquant'anni, Campania Felix, ecco che l'Italia bunga bunga dell'Escort Cavaliere Caesar di Cascabello vuole avvelenare le falde del Vesuvio - dopo...
Sono passati anni forse quattordici, era una mattina piovosa, al lavoro mi arriva una telefonata. "Pronto, sono Loredana, nel viale una donna con una cesta in mano chiede alle persone se vogliono mantenere per un po' di giorni un bambino, credo che se ne vogliano sbarazzare, che faccio?" "Telefona subito alla polizia", le dico agitato, lei ancora più agitata...
«Ed il giovane, che aveva mentito benevolenza, per non sembrare ingrato, pensava "Ma se lo dicevo io, che non c'è verso, di liberarsi da una donna, che si sacrifica, per noi? Chi m'insegna, come far cedobonis di tanta felicit ?»
(V. Imbriani, Dio ne scampi dagli Orsenigo, 1876)
«Pap gli disse con quella seriet adolescenziale che colora i grandi momenti ...
METEO
Napoli
nubi sparse
18.7
°
C
19.3
°
17.8
°
74%
1.5kmh
75%
Sab
19
°
Dom
19
°
Lun
17
°
Mar
19
°
Mer
19
°