29-06-1994.
In un ristorante del Napoletano si festeggia un matrimonio.
Sono stato invitato da mia cugina.
Alla terza portata, sento il bisogno di stare solo.
Esco e mi avvio verso una discesa, in penombra vedo la figura di una donna che seduta su di un muretto, piange.
Mi avvicino.
lei.
mia zia Marechiaro.
Le siedo accanto, le accarezzo una spalla.
Marechiaro si asciuga le lacrime, le...
Racconto
Gli indimenticabili/Claudio Villa, il cantante che espresse in musica l’anima romana e napoletana
Pasquale Ferro -
SECONDA PARTE
Claudio Villa e la sua vita privata. Nel 1952 sposa l'attrice e doppiatrice cinematografica Miranda Bonansea che gli darà l'anno dopo il suo primo figlio, Mauro; il matrimonio finisce dopo 10 anni, in seguito, intreccerà una storia amorosa con la cantante romana Noemi Garofalo, da cui avrà altri due figli. Nel 1962 Claudio e successivamente nel 1966 Manuela...
Racconto
Gli indimenticabili/Gino Maringola, zio per sempre con Eduardo (De Filippo) e Bellavista di Luciano De Crescenzo
Pasquale Ferro -
Gino Maringola un attore napoletano a tutto tondo. Potremmo definirlo caratterista ma Maringola sapeva affrontare ruoli diversi, risultando sempre credibilmente gradevole, dimostrando dedizione professionalità e bravura. Portando sul palcoscenico, in televisione e al cinema disparati personaggi. Spaziando da ruoli tormentati e ruvidi al padre poco influente e triste, ma anche interpretazioni melodrammatiche.
Considerato un attore celebrale è stato anche scrittore e...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate/Così Gabrielle Bessard si sparò per amore di Scarfoglio
Pasquale Ferro -
«Perdonami se vengo a uccidermi sulla tua porta come un cane fedele. Ti amo sempre». Questa scritta fu lasciata davanti alla casa Scarfoglio-Serao da Gabrielle Bessard. Era il 29 agosto del 1894, si potrebbe definire "una tragedia annunciata".
Tutta Napoli sapeva, parlava, anzi sussurrava. Il pettegolezzo era piccante: la storia tra il giornalista, poeta, scrittore Scarfoglio e la ballerina sciantosa, di origine farncese....
Racconto
La storia/Adele Scirrotta: io, imprenditrice calabrese che lotta per la rinascita della propria azienda
il Mondo di Suk -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la storia di un'imprenditrice del Sud, Adele Scirrotta.
Mi chiamo Adele Scirrotta. Sono nata a Cosenza e risiedo con molto orgoglio a Pisa. Ma il mio grande sogno è tornare nella mia terra d'origine, la Calabria. In queste righe racconto come un'impresa, se non si ha il coraggio e la forza di agire, possa crollare simile...
Racconto
Le indimenticabili/Yvonne e Amedeo, la bella coppia che fece innamorare il pubblico partenopeo
Pasquale Ferro -
Seconda parte
Dunque, Yvonne formava coppia fissa sul set cinematografico con Amedeo Nazzari. L'attore nasce a Cagliari il 10 dicembre 1907 con il nome di Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, figlio di un proprietario di un pastificio che lascia il piccolo Amedeo alla giovane età di sei anni. E la madre, dopo la morte del coniuge, si trasferisce a Roma.
Il...
Racconto
Le indimenticabili/Mia Martini, voce di donna che affascina ancora, anche i giovanissimi
Pasquale Ferro -
SECONDA PARTE
Riprendiamo il filo del nostro discorso con l'intervista rilasciata da Loredana Berté al giornalista Maurizio Becker. A proposito della morte della sorella e del referto, l'artista risponde, riferendosi sempre al padre: "Che ne so, magari Mimì si è fatta uno spinello, e lui è entrato e l'ha massacrata. Perché è sempre stato così: un padre padrone. A mia...
Racconto
Gli indimenticabili/Antonio Cardarelli, scienziato e maestro burbero dal cuore sensibile
Pasquale Ferro -
SECONDA PUNTATA
Cardarelli era un ammiratore di Raimondo di Sangro, principe di San Severo. Lo considerava un pioniere della scienza universale, un grande alchimista e scienziato. Studiò a lungo i morti metallizzati situati nella Cappella di Sansevero. Ma anche il mistero della liquefazione del sangue di San Gennaro.
Il nostro gran dottore era un uomo scontroso, dai modi bruschi. In viaggio...
Racconto
Gli indimenticabili in tv/Peppino Girella, quello sceneggiato di Eduardo che narrava la città povera
Pasquale Ferro -
Vi auguriamo un bel 2019 facendovi entrare nel bar Stella dove dietro la cassa troviamo la proprietaria donna Clotilde che ci accoglie bellissima vanitosa, interpretata dall’ intramontabile Angela Luce. Di cosa parliamo? Di Peppino Girella, una volta si chiamavano sceneggiati… adesso fiction, ma gli sceneggiati televisivi ci hanno sempre fatto sognare, Peppino Girella forse è stato uno degli ultimi.
Tutto nasce...
SECONDA PARTE
... Dicevamo... Una lunga gavetta compie Anna Magnani tra gli anni venti e trenta. Ricordiamo il film "La principessa Tarkanova", diretto da Fёdor Ozep e Mario Soldati. E, ancora, "Trenta secondi di amore" di Mario Bonnard, "Quei due" di Gennaro Righelli, "Tempo massimo" di Mario Mattioli. Ma gli anni quaranta sono quelli che la consacrano, proiettandola nella storia delle...
METEO
Napoli
cielo sereno
22.9
°
C
24.8
°
21.6
°
68%
2.1kmh
0%
Gio
25
°
Ven
26
°
Sab
26
°
Dom
25
°
Lun
25
°