Come si organizza un premio a Napoli, citt creativa, magica, millenaria, ma piena di contraddizioni? Ce lo racconta Laura Bufano, nello staff degli organizzatori del Masaniello.
In tremila anni di storia il popolo napoletano non ha mai fatto rivoluzioni. I napoletani sono pazienti, sono concreti e non si fanno incastrare in ideologie fasulle ( J.N.Schifano...
L'uomo aveva pesato il suo ultimo aereo.
Mentre si asciugava le mani nel piccolo bagno dell'hangar, si guardò allo specchio e notò le sopracciglia ribelli, ricciolute come piccoli e giovani tralci di vite.
Sorrise e si congratulò con loro. Pensò "Qualcosa di giovane in un mondo vecchio" ed era lui che lo ostentava, che lo proponeva sul suo volto di adulto…Qualcosa...
SECONDA E ULTIMA PUNTATAOrganizzato da amici, giunti già da qualche giorno, l'appuntamento, del quale è indicato il giorno e l'ora, è in un noto albergo cittadino da dove poi si partirà.James, sorridendo, passa l'invito a Harriet; entrambi sono interessati all'evento anche perché sono persone con le quali James intrattiene affari di grande...
Racconto
Indimenticabili dimenticate 19 Amelia Faraone, chanteuse che fece perdere la testa ai poeti
Pasquale Ferro -
Eccola, un'altra indimenticabile dimenticata. Amelia Faraone. Ventenne, nel 1891, debuttò come generica in una compagnia di operetta, si esibisce come cantante con un repertorio prettamente partenopeo. Da quel momento iniziò la sua ascesa. Sempre nello stesso anno, infatti, al Salone Margherita di Napoli riscosse un grande successo diventando "stella" e duettando insieme a un altro artista del...
Erik aveva un sogno. Viaggiare per mare, salire su una di quelle navi bianche che sembravano grattacieli galleggianti, farsi cullare dal lusso delle cabine ovattate, andare verso il caldo nel cuore dell'inverno, girare il mondo attraccando in tutti i porti toccati dalle navi da crociera. Ma il mare gli era proibito. Erik era costretto a terra dalla sua vita...
Pubblichiamo di seguito la seconda e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "L'ultima scelta". Un racconto che ci fa riflettere sulle case di riposo, spesso un parcheggio per gli anziani espulsi dal ciclo vitale famigliare. Tutto parte dalla fine: il triste epilogo della vita di un uomo, padre/suocero/nonno: la famiglia si rivolge a...
Ecco la seconda e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Una domenica surreale, che comincia con la voglia di una colazione al bar, ma...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l'altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di un romanzo "Il capitello dell'imperatore. Capri: storie di luoghi, di persone e...
Pubblichiamo di seguito la seconda e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "L'amicizia è un minestrone caldo". Protagonista, la terza età.
SECONDA PUNTATARidendo attraversano il corridoio e, ancora ridendo, si sprofondano nelle poltrone?Giulio e Paolo sono due vecchi amici, molto legati fra di loro, si conoscono da una vita ed ora...
Giovanni era un ragazzo di sedici anni.
La sua famiglia era gi nota al Servizio Sociale per le implicazioni che un po' tutti i componenti avevano con questioni al limite della legalit e oltre. Una famiglia naturalmente numerosissima sparsa un po' ovunque,impegnata in attivit lavorative le più svariatela tanto decantata "arte dell'arrangiarsi" del napoletano, che nel tempo ha assunto una...
Racconto
Blanche de Mercy, sciantosa assassinata dal marito geloso, lo scultore Filippo Cifariello
il Mondo di Suk -
Tra le indimenticabili dimenticate, abbiamo parlato di Maria Francesca De Browne. In arte, Blanche De Mercy. Lasciandovi con il fiato sospeso. Dicevamo delle sue origini francesi. Lei era bella, struggente, maliarda quando si esibiva nella sua danza del ventre oppure cantava, affascinando il pubblico. Il matrimonio con l'artista Filippo Cifariello, che incontrò a Roma, fu ...
METEO
Napoli
pioggia leggera
16.8
°
C
16.8
°
16
°
38%
5.8kmh
82%
Mer
14
°
Gio
10
°
Ven
9
°
Sab
10
°
Dom
13
°








