Molto rumore per nulla. A Roma, allo studio Arte Fuori centro, in via Ercole Bombelli 22. E' il titolo del ciclo ideato da Loredana Rea per riflettere sul ruolo dell'arte in un momento di crisi totale. Il pubblico, al secondo appuntamento con la rassegna, si confronta con "Rossorame", installazione dell'artista napoletana Maria Pia Daidone, da anni...
Storia di un usuraio, Gigino, soprannominato 'o Malefico. Di nome e di fatto. Ha un unico Dio, il denaro. Per procurarselo ha fatto suo il principio machiavellico il fine giustifica i mezzi. E cos irretisce giovani spose, insinuandosi nella piccola e media borghesia che insegue il mito delle apparenze e, pur di farsi notare organizzando un matrimonio sfarzoso, si...
Se l'arte è un canale a ampio spettro per la fruizione di messaggi universali, perch relegarla in sedi specificamente museali? L'interazione dell'arte con ambienti destinati alla professione dei mestieri è la scelta delle location per il progetto "divieto d'affissione giovani avanguardie del sud del mondo". La seconda tappa di un enviroment itinerante presentato a Roma per...
Undici giorni di storia, natura, sport, letteratura, teatro, arte, tradizioni, gastronomia per conoscere e ripercorrere quelli che furono di luoghi di Ulisse e Enea. Pozzuoli, Bacoli e i luoghi adiacenti al Lago di Averno e Lucrino saranno i veri protagonisti dal 21 aprile al 1 maggio 2012 della VII edizione della manifestazione "Bussate Alla Porta Degli Inferi".<br< Obiettivo di questa...
Il conte Prospero ha il volto di Vittorio De Sica e vive nel (celebre) film "L'oro di Napoli". Della sua nobilt  resta solo il titolo e un passato di nostalgia da giocatore e perdente, mentre il presente è soffocato da una moglie tanto brutta quanto ricca, che lo tiene in scacco, a digiuno dal suo ...
Unica attrice in scena, Carolina Gentili. Narra un viaggio tra le pagine di Boccaccio e le sue novelle, in un percorso colto e diverte. Rielaborato dal Decameron. Per il ciclo "Classici/Donne Plurali" sul palco del Sancarluccio di Napoli, fino al 19 febbraio, Storie di donne, d'amore e di legge, regia di Paolo Bussagli. Lo spettacolo, presentato da " CDRC"...
Pulcinella sotto spirito, immerso nell'alcol in un barattolo di vetro. l'opera fulcro della mostra "Pulcinella essenza liquida" che si inaugura oggi, alle 19, alla Nea Artgallery di Napoli (via Costantinopoli 53). L'esposizione è ideata da Nicola Russo e realizzata in collaborazione con il laboratorio "La Scarabattola dei fratelli Scuotto". Un viaggio che percorre le tappe della maschera napoletana...
Luigi Settembrini torna a brillare. Dopo anni di polvere e grigiore. Almeno in busto marmoreo, nella villa comunale di Napoli. Sull'aiuola adiacente alla Casina del Boschetto (ex circolo della stampa) domani (18 febbraio) alle 12, sar  inaugurato l'ottocentesco ritratto del patriota e scrittore italiano, restaurato dal Fai(Fondo Ambiente Italiano -delegazione di Napoli) con il sostegno delle Donne del...
Storie di donne, d'amore e di legge. Per il ciclo "Classici/Donne Plurali", va in scena al teatro Sancarluccio di Napoli, dal 16 al 19 febbraio. Lo spettacolo è una rielaborazione dal Decameron, con Carolina Gentili, per la regia di Paolo Bussagli, presentato da " CDRC" (Coro Drammatico Renato Condoleo) di Firenze. Un'affascinante avventura tra le pagine di uno degli...
Si inaugura oggi alle 18.00 la mostra Canto Orfici miti e memorie di Salvatore Ciaurro, nella galleria VideoArte 49 (Via Lungo Gelso 49- Napoli), a cura di Luigi Grossi e Ilaria Sabatino. Il tratto sapiente racconta un percorso artistico lungo anni e l'ispirazione è la poesia di Dino Campana, in particolare i Canti Orfici. Guidando lo spettatore in un viaggio...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
9.3 ° C
12.4 °
9.3 °
93%
1kmh
0%
Ven
16 °
Sab
16 °
Dom
17 °
Lun
18 °
Mar
16 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI