11.3 C
Napoli
Mario Persico è l'artista del mondo alla rovescia, le cose non sono mai come appaiono, in lui il rapporto tra parole e oggetti, tra uomo e manufatti è invertito. Per questo la sua personale al Madre (via Settembrini, 79 Napoli) non poteva avere titolo diverso dall'esclamativo e incisivo "NO". Diciassette opere distinguono un percorso di quattro ambiti di ricerca...
Se n'è andata in punta di piedi, oggi all'alba, nella sua grande e bella casa di piazza Dante dove amava riunire gli amici. Gentile e riservata. Com'era sempre. Con lo sguardo trasparente e l'anima di ragazza che aveva nel cuore l'amore per l'arte. Le ultime foto con la passione della sua vita sono state...
Sar  in scena fino al 18 febbraio 2012 "Lucia di Lammermoor", che è senza dubbio (finora) la migliore produzione di questa stagione lirica del San Carlo. L'opera fu composta da Donizetti proprio per il Massimo napoletano, dove fu rappresentata per la prima volta nel 1835. Succede raramente di uscire dal teatro profondamente emozionati è accaduto a tanti spettatori...
Di grande intensit  la prova attoriale che ha visto impegnata Antonella Stefanucci nella pièce "Pregiudizi convergenti", firmata da Domenico Ciruzzi e andata in scena al Ridotto del Teatro Mercadante dal 2 al 12 febbraio. Nel duplice ruolo di un pubblico ministero della procura distrettuale e della moglie di un detenuto nel carcere di Poggioreale, l'attrice napoletana restituisce la quotidianit ...
La modernit , potremmo dire, è il tempo della fretta. I grandi cambiamenti che, a partire dalle grandi Rivoluzioni (quella Francese e quella Industriale), hanno innescato la grande macchina della modernit , infatti, sono stati caratterizzati dalla compressione e dall'elevazione, due processi improntati sulla ripetizione ossessiva (e pratica) di uno stesso modulo, sulla fabbricazione ripetuta e continua di uno stesso modello....
"100% Italia" la personale dell'artista Francesca Capasso inaugura, domenica 12 febbraio 2012 (ore 19) negli spazi espositivi del circolo scafatese Ferro 3, il ciclo di iniziative culturali previste, con cadenza mensile, nell'ambito del progetto Di.st.urb. Il processo di decostituzionalizzazione dell'Italia, la resistenza della memoria storica attraverso la parola, l'incalzante "crisi dei valori" dell'odierno sistema nazionale, sempre più compromesso dalle logiche...
La libert  parte dalla musica. Cucendo un filo rosso nell'anima della gente. Dovunque. "Tutto il mondo è paese", parola, anzi suoni dei Cantodiscanto, in concerto domenica 12 febbraio alle 18, a Napoli. Location il teatro Tasso (via tasso 169) Quasi trent'anni di ricerca musicale alle spalle, con particolare attenzione al dialogo tra culture differenti, conosciuto nel panorama...
Sono tanti anche a Napoli "Quelli che la danza", e l'espressione da il titolo alla rassegna di danza contemporanea ideata da Mario Crasto De Stefano presentata ieri mattina. "Ogni famiglia ha almeno una bambina che ha frequentato un corso di danza, e ha assistito almeno una volta a un saggio", osserva, eppure non ci sono per la danza gli...
Sinergie. Per lanciare insieme la cultura targata 2012. Dalla sala giunta di San Giacomo, stamattina è partita la missione visibilit  per le tante strutture che operano spesso in ordine sparso. Coordinatore l'assessorato alla cultura e al turismo del Comune per lanciare le molteplici attivit  e iniziative...
Giovane talento in mostra. Con "Trasparenze". Maria Raffaella Scalfati (di Capua) classe 1984, è protagonista dell'evento di stasera(ore 19.30) al Penguin Cafè di Via Santa Lucia 88. Cornice la collaborazione del locale con l'Accademia delle belle arti di Napoli per il ciclo "Metamorfosi" a cura di Valerio Rivosecchi. Napoli matrigna è il grido lanciato dai suoi...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
11.3 ° C
12.9 °
11.3 °
82%
0.5kmh
0%
Gio
15 °
Ven
16 °
Sab
16 °
Dom
17 °
Lun
18 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI