13.3 C
Napoli
Venezia in settembre, non solo Biennale del cinema, non solo sfilate di attori e aspiranti divi. Il 4 settembre è la giornata europea della cultura ebraica che sar  raccontata in una serie di appuntamenti dal tema Ebraismo 2.0, dal Talmud a internet. Tra le attivit  in calendario c'è anche la mostra Elevazioni e permutazioni. Artisti e Qabbalah ospitata nel...
Lancia frecce infuocate, Vittorio Sgarbi, dalle colonne del quotidiano "Il Mattino". Alla quasi vigilia dell'esposizione campana curata sotto l'egida della Biennale d'arte, dopo aver presentato a Venezia il suo Padiglione Italia. Il critico d'arte si scaglia contro l'immobilismo delle istituzioni che hanno reso impossibile l'organizzazione della mostra (che offre una panoramica della creativit  contemporanea nella regione)...
Chiude il 4 settembre la rassegna Ridere al Maschio Angioino con grande successo di pubblico per questa ventunesima edizione, circa 13.000 spettatori su 20 giorni di programmazione. La rassegna ha ospitato molti artisti come il trio Ardone Peluso Massa che, con lo spettacolo di cabaret San Genna' Pensaci Tu, lancia messaggi di riflessione e comicit  attraverso la satira, affrontando...
Un festival all'ombra del Vesuvio. Parte venerd 2 settembre a Ottaviano, l'Ottavianart Festival, il primo multiartistico per talenti del panorama partenopeo. Questa prima edizione nasce con l'intento di dare lustro ai luoghi più belli e suggestivi del paese vesuviano, ma anche per dare una maggiore visibilit  agli artisti emergenti dell'interland circostante. Quattro sono le serate del festival, quattro sono le...
Dalla Calabria all'isola azzurra. In una sera di fine estate. Luigi Negroni, musicista e cantautore cosentino, è tra i finalisti della IV edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi Canzone d'Autore. La manifestazione, sotto la direzione artistica di Roberto Gianani, si terr  il 2 settembre prossimo ad Anacapri nell'incantevole piazza San Nicola. Gi  l'anno scorso, la giuria di...
Se io fossi una cittadina napoletana il giorno in cui mi fosse offerta la possibilit  di assistere ad un incontro tra le istituzioni, gli imprenditori, la curia, gli intellettuali e il resto delle forze più o meno vive ed attive della citt  ci andrei di corsa. Per fortuna e purtroppo sono una cittadina napoletana e qualche giorno fa alla...
Un napoletano a Parigi. E' il regista Vincenzo Marra che, con il suo film "L'udienza è aperta", concluder  il ciclo di incontri con il cinema italiano nella capitale francese, organizzato da Nicola Guarino. Napoletano con passaporto parigino, Guarino è organizzatore di rassegne cinematografiche di respiro europeo. Con Italiance, un centro di lingua italiana a Parigi, ha organizzato un cineclub...
La stagione teatrale 2011/2012 del Teatro Nuovo di Napoli vedr  la struttura di via Montecalvario affiancata dal Teatro Pubblico Campano in un programma ricco di proposte, produzioni, ospitalit , eventi e rassegne, che, dal prossimo ottobre fino ad aprile 2012, proporr  una programmazione che risponde all'apertura creativa, attenta ai nuovi linguaggi, al fermento culturale del territorio ed alle nuove forme...
Giovane a novant'anni raggiunti gi  da un po'. Renato Barisani, classe 1918, non si ferma mai. E, anche quest'anno come nel 2010, propone i suoi nuovi lavori alla galleria Del Monte di Forio d'Ischia, con un vernissage, marted 23 agosto, che si accende alle 21 con la fiamma della sua creativit . Spruzzi, collage e grafiche ...
Risate napoletane a cielo aperto, fino al 4 settembre. Con la ventunesima edizione della rassegna RIDERE che, come ogni anno, si svolge nella suggestiva cornice del cortile del Maschio angioino. Promettente gi  l' inizio, con la serata inaugurale, una vera e propria carrellata di comici, emergenti e gi  affermati, provenienti dal Laboratorio pratico del Teatro Totò diretto da Gaetano Liguori. Il...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
13.3 ° C
14.6 °
13.3 °
76%
2.1kmh
0%
Mer
16 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
16 °
Dom
16 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI