15.7 C
Napoli
Non solo creativit  e produzione culturale ma anche tutela e manutenzione della memoria storica l'Accademia del futuro non si limita ad essere fucina dei nuovi talenti ma anche salvaguardia del vasto patrimonio culturale di cui la nostra Penisola è opulenta. L'Accademia di Belle Arti ha una storia meravigliosa che ha inizio nel 1752 con Carlo di Borbone e prosegue per...
Pima che cominci lo spettacolo, irrompe nel foyer l'inquietante figura di Lady Priscilla, maschera isterica interpretata da Stefano Ariota,l'urlante attore che invita e accompagna come una perfetta padrona di casa noi spettatori nel teatro. Una volta seduti ci troviamo di fronte una scena, curata nei minimi particolari, con colonnati dorati, pavimento dorato, sul fondo un lettone, praticamente una casa borghese del1500, Inizia la storia,...
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ch la diritta via era smarrita." Tre versi, tre semplici versi che restano immortali, nella storia, che ci fanno pensare ad un mondo antico, quello in cui sono stati scritti, ma la cui eco risuona ancora oggi tra le pareti delle nostre menti, come richiami chiari,...
Nasce Museo Apparente, lo spazio espositivo realizzato da Corrado Folinea nel giardino della sua casa nel centro di Napoli in vico Santa Maria Apparente 17. Gestito con altri giovani artisti napoletani (fra gli altri Giulio Delv e Pasquale Pennacchio) Museo Apparente ospiter  residenze e progetti espositivi di talenti nazionali ed internazionali. Come lascia intendere il nome, si tratta di...
La napoletana Fidalma Malfer  espone il suo percorso d'arte, dal 4 al 17 giugno, all'ex asilo Filangieri, sede del Forum Universale delle Culture 2013, denominato "Alma Maris". Presenta sculture ottenute con la tecnica della vetrofusione, leggera, delicata quanto sensuale. Nicola Oddati, Presidente del Forum Universale delle Culture, chiosa le opere in questo modo" Questa mostra apre uno spaccato sulla "normalit  del...
Pensiero e azione camminano insieme. In questa direzione marcia la giornata degli studi archeologici che si è svolta alla Facolt  di Lettere dell'ateneo Suor Orsola Benincasa. Introdotta dal Rettore Lucio d'Alessandro, dalla Preside Emma Giammattei e dal coordinatore del settore archeologico del Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Massimiliano Marazzi. Una occasione unica dedicata...
Qualcuno ha detto "Non puoi cogliere un fiore senza disturbare una stella". Forse si riferiva all'equilibrio della natura, o forse, al fatto che nel mondo, avvenimenti apparentemente distanti, finiscono per essere collegati. E se si tratta di momenti storici intensi, come sono stati gli anni di piombo, la riflessione si fa ancora più profonda e densa di senso. Si...
Vanessa Beecroft si doppia per Lia Rumma. Dopo aver esposto nello spazio milanese di via Stilicone con i due eventi VB70 e VB MARMI, torna a Napoli in via Gaetani. In mostra, da oggi alle ore 19, videoproiezioni di VB 66 e VB 67, realizzate dall'artista nel 2010, rispettivamente al Mercato Ittico di Napoli e agli Studi Nicoli di...
E il momento tanto atteso finalmente arriva si aprono le danze con la 54. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Le nazioni presenti per la prima volta saranno Andorra, Arabia Saudita, Bangladesh, Haiti; altri Paesi come India, Congo, Iraq, Zimbabwe, Costa Rica e Cuba parteciperanno in questa edizione dopo un lungo periodo di assenza. Più di 40 saranno gli...
L'istinto, l'urgenza di creare, di tirare fuori l'emozione e trasferirla sulla materia da plasmare. forse il primo motore dell'arte, quello che in epoca primitiva ha condotto l'uomo a dipingere scene di caccia sulle pareti delle caverne. Allora le emozioni erano legate alla sopravvivenza, e la paura di non poter provvedere a se stesso e alla propria famiglia, veniva...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
15.7 ° C
16.8 °
15.3 °
74%
1.5kmh
20%
Mer
16 °
Gio
16 °
Ven
15 °
Sab
15 °
Dom
16 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI