Dallo studio sui libri allo studio di pittore. Un cambio di corso universitario (ingegneria) può portare a un cambio di residenza (da Alcamo a Napoli). Ed è cos che Fabio Rocca, pittore siciliano, conosce Partenope nel lontano 1964. "La grande citt mi ha sempre attratto -spiega l'artista- ma in realt venni qui per frequentare l'Orientale". Erano anni di contestazioni...
Credibilmente prima della fine di quest'anno potranno partire i cantieri per la riqualificazione del centro storico di Napoli, dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanit nel 1995.
La più grande se non l'unica occasione di sviluppo urbano, ambientale e socio-culturale di sempre, con 220 milioni di euro assegnati alla Regione Campania nell'ambito del nuovo Programma Operativo FERS 2007/2013.
Il più grande centro storico...
Dalla Spagna a Napoli il tratto è breve: la Galleria Napolinobilissima (piazza Vittoria 6)ospita infatti, fino al 4 dicembre 2009,(da luned a venerd ore 10-14 e 17-20; sabato ore 11-14) "Il nero non è solo buio", la prima personale italiana di Rossana Zaera.
"Il nero non è solo buio" è un verso tratto da una poesia dell'artista spagnola, che...
Arte e ospitalit : un binomio sempre più diffuso negli alberghi del mondo, tra estetica e ricerca del dettaglio, il viaggiatore non si accontenta più della comodit e ama immergersi nell'atmosfera artistica del luogo. Si apre cos alla creativit l'albergo Palazzo Decumani, a due passi dall'archivio di stato, nella appartata e storica piazza Giustino Fortunato. Fuori il brulicante centro antico,...
"L'essenziale è invisibile agli occhi". Cos scriveva Antoine Saint-Exupry, quasi settant'anni fa. Letta con gli occhi pratici del nostro presente e prestandosi ad un'interpretazione personale, questa frase assume significati leggermente diversi da quelli che ha voluto comunicare l'autore francese. Il suo significato, oggi, può essere espresso come simbolo di un essenza che vive sotterranea nelle citt del nostro Paese....
Pedalando attraverso il luoghi dell'anima, dal '92 a oggi: nasce cos "Ritratto di paesaggio che scompare. Appunti di viaggio e schizzi di un architetto fuori luogo" (Pironti), il volume scritto e disegnato da Salvatore Iodice e abbinato alla mostra dei suoi schizzi a china, al Pan - Palazzo delle arti Napoli fino al 30 novembre.
Sono gli scorci che ciascuno...
L'arte tra l'arte. Fino al 5 dicembre la galleria Alfonso Artiaco (Piazza dei Martiri 58, Napoli) ospita la personale dal titolo "…tra…" di Giuseppe Penone. Per la quarta esposizione nella galleria napoletana (la prima nel 1988, e a seguire nel 1996 e 2003) l'artista ha realizzato un progetto site specific costituito in una riflessone sui processi naturali di metamorfosi...
L'associazione culturale NarteA non è un'associazione qualunque. Non è un'associazione qualunque perch attraverso un atto di consapevole follia ha deciso di recidere con un taglio netto il nodo gordiano che sembra legare indissolubilmente l'iniziativa napoletana all'appetitoso incentivo del finanziamento. Come funghi le associazioni proliferano in prossimit del rassicurante "sottobosco" di Maggio dei Monumenti, assicurandosi soldi che in quel periodo...
Un altro artista per Napoli a Parigi. Un altro artista parigino che sceglie di trapiantarsi a Napoli per conoscerla, studiarla, ritrarla. Ed ancora una volta per riprodurre il microcosmo napoletano all'estero il mezzo essenziale sembra dover essere un mezzo realistico. La fotografia, in questo caso.
Si chiama "Ombres" l'esposizione che vede protagoniste, per il ciclo "L'Or de Naples. Barocco Underground"...
La sala bianca della Reggia di Caserta (viale Giulio Douhet, 2, Caserta) si tinge di colore con le opere di Eduardo Palumbo. Fino al 28 novembre. L'antologica, "Pitture 1957 2009 la pittura come compagna di vita", racconta il percorso di evoluzione artistica e stilistica del maestro dal suo esordio a oggi.
Palumbo, uno dei più distinti astrattisti italiani, allievo...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.9
°
C
27.3
°
26.3
°
73%
1.5kmh
0%
Sab
28
°
Dom
28
°
Lun
28
°
Mar
28
°
Mer
27
°