Un dono di conoscenza celato e poi svelato dalla maschera dell'arte è "Il giardino del sapere", l'allestimento di Clara Rezzuti ospitato nella sala Leopardi della Biblioteca Nazionale di Napoli fino al 28 marzo.
Lo scenario è sospeso, surreale, si passeggia tra alberi ridotti all'essenza e ritratti di volti familiari sono i sapienti di ogni tempo che scrutano il visitatore...
Pelli di leopardo, alambicchi e gusci di tartaruga. Oggetti strani e curiosi che sembrano provenire da un altro tempo. Immerso tra la magia alchemica del principe di Sansevero e addossato alla chiesa di San Domenico Maggiore sorge il piccolo negozio/atelier di Ciro Vignes, scultore e appassionato di oggetti particolari.
Da dove nasce questa passione?
"Sono appassionato di disegno, scultura, pittura, di...
Esili strutture in ferro sospese in un arcobaleno, sospinte dalla luce s'innalzano a fermarsi nell'aria, a smaterializzarsi, le opere di Anna Pozzuoli, in fuga dal caos, con un intervento pittorico appena percepibile allo sguardo, in un incontro con l'arte dello scultore Livio Marino Atellano per la duplice personale "Espressioni a Confronto" in mostra nello spazio espositivo del Museo Minimo...
Emergenza artistica al Palazzo delle arti di Napoli, urgenza di comunicare e discutere intorno ai fatti, nell'immediato. Dopo New York, Parigi, Atene e Toronto, Thierry Geoffroy, artista franco-danese, porta anche a Napoli "Emergency Room", un format ispirato al costante stato di emergenza in cui si trova l'individuo contemporaneo.
I titoli dei quotidiani, gli allarmi dei telegiornali, il tam tam...
Parlare di Bagnoli nel secolo scorso ha significato parlare dell'Italsider, vale a dire industrializzazione e opportunit di lavoro ma anche inquinamento di un territorio bellissimo. Oggi Bagnoli è sinonimo di dismissione e riqualificazione, bonifica ambientale e una nuova sfida per il futuro.
Il quartiere situato alla estremit occidentale di Napoli, in una posizione intermedia tra la collina di Posillipo e...
Il Casoria Contemporary Art Museum conquista Firenze e non solo, conquista il Museo Pecci di Prato che programma una mostra proprio nello spazio diretto da Antonio Manfredi. Un successo sancito da Artour-o, fiera d'arte contemporanea fiorentina appena conclusa, che ha visto il Cam ed il Pecci come unici musei italiani protagonisti.
E se la parentesi toscana si è chiusa...
L'eccellenza napoletana in mostra da domani alla Fondazione Mondragone lo stato dell'arte della creativit contemporanea partenopea si incontra e incontra il pubblico per raccontarsi attraverso oggetti e progetti di straordinaria bellezza e forte ispirazione. Napoli da sempre centro dell'alto artigianato continua a generare talenti, che fanno dell'abilit artigiana la base per dare forma all'ispirazione che si fa design.
Titolo...
Un museo dalle origini antiche. Nato per decreto di Gioacchino Murat nel settembre del 1811, divenuto esecutivo due anni dopo. Ma è solo nel 1816 che sorge il museo zoologico di Napoli con la nomina del primo direttore, Vincenzo Petagna, che trasfer in quei locali i pezzi naturalistici della collezione privata di suo padre. La prima sede occupava lo...
Un artista adotta una classe. l'idea alla base del progetto "I rioni dell'arte", che l'associazione Aporema onlus sta realizzando attraverso le istituzioni scolastiche pubbliche in alcuni quartieri napoletani. L'iniziativa intende perseguire il dialogo tra il contesto urbano, la scuola pubblica, le giovani generazioni e gli artisti sensibili al rapporto con il territorio. I protagonisti sono gli alunni delle...
L'arte, frutto dell'incrocio tra Napoli e Vienna. La Galleria Overfoto (vico San Pietro a Maiella 6, Napoli) inaugura il 6 marzo alle ore 19, "Sisterhood", seconda personale alla galleria napoletana, dopo quella del 2006, dell'artista Cristina Fiorenza. La mostra sar aperta fino al 30 aprile.
Napoletana di nascita e viennese d'adozione, si dedica alla pittura sotto la guida di due...
METEO
Napoli
poche nuvole
14.1
°
C
16
°
13.4
°
84%
0.8kmh
22%
Mer
19
°
Gio
20
°
Ven
19
°
Sab
19
°
Dom
18
°