Sguardo
Il film/ Arriva al cinema “Ammore e malavita”, sceneggiata napoletana in salsa moderna
il Mondo di Suk -0
Dal giornalista pubblicista e fotografo free lance Renato Aiello riceviamo e volentieri pubblichiamo
Preceduto da anteprime, incontri e photocall, il nuovo film dei Manetti Bros, autori di Song ‘e Napule e della serie tv su Rai2 L'ispettore Coliandro, arriva in sala a Napoli e in Campania il 4 ottobre, un giorno prima dell'uscita nazionale del 5 ottobre. Dai fasti...
Sguardo
San Giorgio/Centro Teatro Spazio ricomincia da Macedonia e Valentina, storia di amore universale
Vincenzo Trani -
Il teatro indipendente resiste. E scoppia di salute. Lo dimostrano le proposte della nuova stagione sul palcoscenico di San Giorgio a Cremano che vide il debutto di Massimo Troisi, mito indelebile della scena e del cinema italiano. A rilanciare questo piccolo e storico spazio è stato Vincenzo Borrelli che, da direttore artistico, ne tiene oggi saldamente le redini.
Lui firmerà...
Sguardo
Edoardo De Angelis a Napoli Film Festival: Sul grande schermo porto sempre la mia cultura campana
il Mondo di Suk -
Dal giornalista pubblicista e fotografo free lance Renato Aiello, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Nonostante la vittoria dei 6 David di Donatello (tra cui quello alla migliore sceneggiatura) e le 17 candidature per il film rivelazione Indivisibili, Edoardo De Angelis non ha perso nulla del ragazzo napoletano che a 19 anni iniziò a realizzare i suoi primi cortometraggi.Il regista casertano ma...
Sguardo
Lo spettacolo al Mann/Zenobia, regina guerriera di Palmira che proclamò la monarchia indipendente
il Mondo di Suk -
Sarà il teatro questa volta a incantare gli spettatori del Mann. Con la regina Zenobia, la mitica regina che prese il potere nell'attuale Tadmor in Siria, appendice remota dell'impero romano. Separandosi dal controllo dell'antica Roma e proclamando una monarchia indipendente.
Battagliera e determinata, affiancò i persiani, aiutandoli a divincolarsi dal giogo romano. E si lanciò in una campagna di espansione...
Perché le emittenti nazionali non puntano i loro riflettori sul Museo di Capodimonte? Oltre a essere uno dei musei più belli del mondo, da mesi ormai è rientrato nel circuito internazionale turistico grazie all'intuito del direttore francese, innamorato di napoli, Sylvain Bellenger. Che ieri ha accolto 15 amici americani al Museo e Real Bosco di Capodimonte, guidati dal loro presidente...
Sguardo
L’anniversario/Claudio e Diana festeggiano 30 anni di musica insieme, rilanciando ‘O surdato ‘nnamurato,
Sabrina Angione -
Trent’anni di carriera per Claudio e Diana. Una vita immersa nella musica e un susseguirsi di successi. Per festeggiare questo importante traguardo, il duo salernitano presenta il suo nuovo lavoro discografico: la rivisitazione di 'O surdato 'nnamurato, brano del 1915 di Califano – Cannio che nella magnifica Anna Magnani in La Sciantosa, trovò una struggente interpretazione, oltre che fama...
Sguardo
La mostra a Matera/Ernesto Terlizzi e i fiori di terra avvelenata in cerca di rinascita
Francesca Panico -
Da una terra di lava e metalli pesanti può sbocciare anche un fiore delicato. Sembrano parlare e sussurrare proprio queste parole i lavori di Ernesto Terlizzi, in mostra a Matera dal 30 settembre al 16 ottobre negli spazi di Arti Visive Gallery di Via delle Beccherie 41. Intensi e minimali, agghiaccianti e così pieni di vita le opere che...
Sguardo
La nuova stagione/L’associazione Scarlatti trova casa al teatro Sannazaro, nel cuore di Chiaia. E rilancia il progetto per le scuole
Sabrina Angione -
Molte le novità per l’associazione Alessandro Scarlatti di Napoli e il suo modo di proiettarsi verso la città e il pubblico. Prima fra tutte la nuova sede della stagione in abbonamento, il centralissimo Teatro Sannazaro, nel cuore di via Chiaia. Più concerti (precisamente 23), quasi tutti di giovedì con orario anticipato alle 20.30 per andare incontro alle esigenze di...
Sguardo
Febbre di Cenerentola al cinema e al San Carlo: se la favola napoletana ha un gusto noir
Federica Caiazzo -
Avvicinare il pubblico adulto ai film di animazione, unendo la favola e la realtà in una narrazione dal gusto noir, ricca di archetipi fiabeschi e di problematiche moderne. La città di Napoli fa da sfondo a Gatta Cenerentola, film di Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak e Dario Sansone, presentato da Rai Cinema e Mad Entertainment.
Le voci sono di...
Sguardo
La mostra all’Unusual Gallery/Mimmo Fatigati e l’armonia superiore dettata dalla geometria
il Mondo di Suk -
Non solo Napoli, culla del contemporaneo. Ma anche Caserta. Una proposta arriva dalla città della vanvitelliana reggia per il weekend dall'Unusual Gallery di via Maielli 45 di cui motore dono Sueli Viana De Micco e Antonio Iorio. Domani, 15 settembre, alle 19, si inaugura la persona di Domenico Fatigati. L'artista, nato ad Acerra nel 1949, dove vive e lavora, ha frequentato l'istituto...
METEO
Napoli
cielo coperto
29.5
°
C
30.3
°
27.6
°
52%
4.1kmh
100%
Mar
26
°
Mer
26
°
Gio
29
°
Ven
26
°
Sab
25
°