Sguardo
Scampia/Dopo “La chimera”, un nuovo film racconterà la lotta per abbattere le Vele e il progetto di rinascita
il Mondo di Suk -0
E' approdato in anteprima a Palazzo delle arti di Napoli stamattina il documentario di denuncia presentato al Lido di Venezia nell'ambito della settantaquattresima Mostra del cinema.
“La chimera. Appunti per un film sulle Vele di Scampia” è la storia di Oreste, di Ciro e Giuseppina, di Lorenzo e di Omero, il popolo delle Vele che combatte per un alloggio dignitoso. Il...
Sguardo
Il progetto/Luca Lupoli e Olga De Maio: “Noi per Napoli” con la musica nel cuore. Che portiamo nel mondo
Sabrina Angione -
“Noi per Napoli”. Dopo "Atmosfere da sogno… d’estate" arrivano le "Atmosfere da sogno… d’autunno". Visto il grande successo di pubblico, lo spettacolo che ha come protagonisti Luca Lupoli e Olga De Maio, tenore e soprano del San Carlo e anime dell’associazione partenopea, sarà replicato in autunno. Al vaglio, una serie di sedi tra cui il Circolo degli artisti di piazza...
Sguardo
Il film/In arrivo al cinema “Veleno”: racconta il coraggio di chi non abbassa la testa nella terra dei fuochi
il Mondo di Suk -
Dal 14 settembre al cinema "Veleno", il film del napoletano Diego Olivares che chiude oggi la settimana della critica alla Mostra del cinema di Venezia. Il film è una produzione Bronx Film, Minerva Pictures e Tunnel Produzioni in collaborazione con Gesco Gruppo di Imprese Sociali, Rai Cinema, Sky Cinema e Film Commission Regione Campania, distribuito da Altrestorie.
La pellicola racconta l’esperienza...
Sguardo
Torna lo spettacolo “Cravattari”. Gli spettatori seguono gli attori nel ventre della città
Martina Carotenuto -
Torna il testo pluripremiato di Fortunato Calvino. Per gli appuntamenti settembrini di “Estate a Napoli 2017”, edizione dedicata a Totò. Il Comune di Napoli, con la collaborazione di Metastudio89 e Napoli Sotterranea, presenta “Cravattari”, con Antonella Morea, Rosa Fontanella, Laura Borrelli, Gioia Miale, Pietro Juliano.
“Cravattari” ha debuttato nel 1995 e da allora è stato rappresentato in diverse città italiane...
Sguardo
Maschio Angioino/In scena Coletta, Medea popolana di Mastriani tra orrore e compassione
il Mondo di Suk -
La Medea di Portamedina atterra al Maschio Maschio Angioino. Venerdì 8 settembre alle 21 arriva del romanzo di Francesco Mastriani. Era il settembre dell’anno 1882, quando la casa editrice Gennaro Salvati pubblicò la prima edizione e, secondo alcune indicazioni dell’epoca, risalirebbe al giorno 8. E , nello stesso giorno, per un caso, 135 anni dopo, ecco la messa in scena al...
Sguardo
La mostra al Pan/Supereroi, ballerine, sensualità: in arrivo le contaminazioni New Pop di Esteban Villalta Marzi
Francesca Panico -
Napoli si sa, in fatto di bellezza, cultura e originalità, è la città dai tanti primati.
Ed eccone uno: l’anteprima mondiale della mostra antologica di Esteban Villalta Marzi, uno dei massimi esponenti della New Pop Art. Il 7 settembre, alle 18 al via l’inaugurazione della mostra C(h)arácter Pop, a cura di Gianluca Marziani, negli spazi del PAN, Palazzo delle Arti...
Sguardo
Liminaria 2017/Residenza d’artista a Terranova: così la creatività festeggia la natura tra suoni e performance
il Mondo di Suk -
L'ambiente si intreccia con l'arte e ne diventa l'asse su cui cammina. E' l'eredità dell'artista tedesco Joseph Beuys che ha Napoli ha lasciato una profonda traccia, ospite abituale della galleria di Lucio Amelio in piazza dei Martiri. Il pensiero di Beuys proclama la creatività unico vero capitale dell'umanità, in grado di salvarla. Utopista profeta, Joseph credeva fortemente nell'ergia che ciascuno...
Sguardo
Certosa di Capri/La memoria e l’oggetto: l’Italia dialoga con l’Iran nel mare dell’arte contemporanea
il Mondo di Suk -
La memoria e l'oggetto. Raccontati da quattordici artisti italiani e iraniani insieme nello straordinario alla Certosa San Giacomo di Capri. In occasione della quarta edizione della rassegna Visioni Contemporanee. L'obiettivo è quello di creare un dialogo tra artisti contemporanei ed è la prima volta che l'Iran parla con la creatività nazionale, nel convento a picco sui Faraglioni. Una mostra...
Sguardo
Settimana della critica/Arriva a Venezia il corto “Malamènti”, favola rock nera che racconta la violenza tra paradosso e realtà
il Mondo di Suk -
Malamènti a Venezia. La sete di potere esercitata sui più deboli si fa film e , da Napoli, arriva in concorso alla settimana della critica di Venezia. Le proiezioni sono previste nella sala perla martedi 5 (19.45), mercoledì 6 (ore 14), giovedì 7 settembre (ore 9).
La storia è quella di due sanguinari assassini, Ciccio 'o pazzo e Ciruzzo pesce...
Sguardo
La mostra al Pan/Gabriella Gorini, Antonio Barbagallo e Fausto Morviducci tra correnti di libero pensiero
il Mondo di Suk -
Il Pan non ha mai smesso di essere casa della creatività nemmeno in pieno agosto. E adesso, Palazzo Roccella, in via dei Mille 60, dopo aver accolto in questa bollente estate la terza edizione N.e.a.polis, Napoli Expò Art Polis, si prepara ad accogliere i visitatori con un nuovo fitto calendario di proposte. Tra i prossimi eventi, dal 4 (vernissage...
METEO
Napoli
nubi sparse
23.8
°
C
24.9
°
22.8
°
80%
2.1kmh
26%
Mar
27
°
Mer
26
°
Gio
29
°
Ven
28
°
Sab
24
°