Sguardo
Arriva nella sala Hart di Napoli il Festival del cinema spagnolo: per ogni film un piatto dello chef Carlos Peña Pérez
il Mondo di Suk -0
Arriva a Napoli, nella sala Hart in via Crispi. Fino al 15 giugno. Il Festival del Cinema Spagnolo, nato a Roma e giunto alla decima edizione. Dedicato al cinema spagnolo e latinoamericano di qualità, il Festival – organizzato da Exit media - porta in città una selezione di film inediti di recente produzione, tra i più amati e premiati...
Sguardo
Le foto/Francesco Soranno tra i misteri della Sibilla cumana, vergine oscura
il Mondo di Suk -
Amaltea, Demofila e Appenninica. Nomi antichi della Sibilla cumana. Somma sacerdotessa di Apollo (divinità solare ellenica), creatura misteriosa che dal suo antro affidava al vento e alle foglie di palma le visioni sul futuro. A lei, Vergine oscura, che ispirò Virgilio e Dante, è dedicata la mostra di Francesco Soranno dell'associazione Flegrea photo, gruppo di fotoamatori e appassionati di...
Sguardo
Museo Pignatelli/Viaggio tra i costumi da star nati nella sartoria Tirelli
il Mondo di Suk -
Costumi da star. I grandi costumisti tra cinema e teatro/Sartoria Tirelli. E' la mostra che si inaugura oggi, alle 17, al Museo Pignatelli alla Riviera di Chaia, nell'ambito della rassegna Napoli Teatro Festival. Un evento nato proprio su iniziativo del nuovo direttore artistico, Ruggiero Cappuccio, a cura di Dino Trappetti, Gabriella Pescucci, Flora Brancatella, Carlo Poggioli, allestito da Nicola...
Sguardo
Zzambù, quel progetto gastronomico ispirato alla musica. Tra pizza, hamburger e fagioli alla Bungtbangt
il Mondo di Suk -
Zzambù. Un nome che fonde due culture, mediterranea e nordica, tra pizza e hamburger. E' il nuovo locale sul lungomare di Napoli, al civico numero 9 dove si può gustare sia la pizza che un goloso panino con carne. Il nome trae ispirazione dall'inclinazione musicale partenopea (basti pensare a Pino Daniele), a creare contaminazioni linguistiche.
E alla musica la burgeria...
Sguardo
La mostra/Epifanie, il laboratorio irregolare approda alla Sanità. Antonio Biasiucci: Vi racconto come ho creato questo percorso per giovani artisti
Sabrina Angione -
La Misericordiella apre le porte alla città con “Epifanie”. La mostra-installazione, risultato della seconda edizione del “laboratorio irregolare” di Antonio Biasiucci, che sarà inaugurata mercoledì 7 giugno alle 19. Dopo la sala delle prigioni di Castel dell’Ovo, il tavolo che accoglie i lavori degli otto fotografi che hanno animato Lab/02, si sposta in un altro luogo emblematico della città:...
Sguardo
Enzo Falcone vince la sua sfida: nel quartiere Mercato nascerà il Museo/laboratorio della tipografia
Francesca Panico -
La zona Mercato di Napoli avrà il suo Museo della Tipografia. Dopo un inter lunghissimo, circa dieci anni, portato avanti dal tipografo Enzo Falcone, insieme con il Centro Commerciale Naturale Antiche Botteghe Tessili, pochi giorni fa c’è stata, da parte dell''amministrazione comunale, la consegna delle chiavi dei locali di via Duca di San Donato, ai civici 61/63 che ospiteranno...
Sguardo
Maschio Angioino/Mostre, spettacoli, dibattiti: così Napoli si tuffa nella cultura coreana
Martina Carotenuto -
L'Istituto culturale coreano presenta la settimana della cultura coreana. A Castel Nuovo, da stasera alle 19 fino all'8 giugno 2017. Mostre, spettacoli, dibattiti; Napoli diventa la porta di accesso a una delle culture più influenti dell'Estremo Oriente. Un'occasione unica per conoscere in prima persona l'arte e la storia della Repubblica asiatica.
Si alterneranno una serie di iniziative culturali, tra cui...
Sguardo
Ritratti d’autore/Mario Lanzione, un romantico realista in cerca di equilibrio tra impeto e ragione
Donatella Gallone -
Narcisista al punto giusto, come dev'essere un artista. Ma non troppo, per non rischiare che il protagonismo lo divori. Mario Lanzione, meridionale, sempre aperto, però, al dialogo "geografico" riesce a trasmettere, già solo parlando, la sua inclinazione all'equilibrio. Che è poi diventata ragione creativa: cercare un punto d'incontro tra materia e geometria, istinto e razionalità. Il suo sentimento non...
Sguardo
La mostra al Museo Nitsch/Gli enigmi di Fabio Donato nella bellezza dell’assurdo
Vincenzo Trani -
Fabio Donato è un romantico rivoluzionario. Ma la sua è una rivolta pacifica che genera "pensiero differente" attraverso immagini, già dalla fine degli anni sessanta. Maestro della fotografia (ha formato generazioni di talenti all'Accademia di Belle Arti di Napoli), che nei suoi anni giovanili ha preferito tornarsene a Napoli dal Nord, dopo aver maturato l'idea di quanto sia meglio...
Sguardo
La mostra/Colori e luce per l’omaggio a Capri di Pina Gagliardi in Certosa
il Mondo di Suk -
Capri, omaggio all’isola. Lo propone Pina Gagliardi nella mostra che si inaugura sabato 3 giugno, alle 18 nella Certosa di San Giacomo, diretta da Patrizia Di Maggio. L'artista presenta circa venti opere, quasi tutte create per questo magnifico luogo dell'isola azzurra e che saranno esposte nella Canonica, per una felice contaminazione tra antico e contemporaneo.
La bellezza dà emozioni infini...
METEO
Napoli
cielo sereno
24.6
°
C
25.1
°
23.9
°
81%
0.3kmh
0%
Gio
31
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
25
°