29.6 C
Napoli
Le donne che hanno partecipato al Vivaio hanno dimostrato notevole creativit  e, nella maggior parte dei casi, il possesso di abilit  "mature" in grado di realizzare, nei diversi campi di attivit , produzioni di sicuro interesse per il mercato. Quello che mi ha colpito principalmente è stata la rivendicazione del "saper fare" e del "mestiere" come costruzione di senso...
Vivaio Donna è un percorso di formazione professionale ed emotiva le partecipanti, creative napoletane dal grande talento, sono state affiancate da manager di spessore che le hanno accompagnate in un viaggio verso la consapevolezza dei propri limiti e delle proprie forze. Fuori e dentro l'aula, con la possibilit  di mettere in mostra i propri prodotti in una serie di...
Situato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Creativit  barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s'intrecciano creando qui un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Tra capolavori come il celebre Cristo velato, la cui immagine ha fatto il giro del mondo per la prodigiosa "tessitura" del velo marmoreo, meraviglie...
Vent'anni dopo. il titolo del celebre romanzo di Alexandre Dumas che racconta le vicende dei "quattro moschettieri" in et  matura. Vent'anni. Un tempo lungo per noi il tempo di una generazione. Un tempo breve, quasi un battito di ciglia, per i testimoni di pietra a cui i popoli affidano la memoria della loro civilt . Vent'anni dopo abbiamo ricompattato il Comitato...
Da circa cinque mesi il Museo Cappella Sansevero si è aperto a nuovi canali di comunicazione attraverso il mondo dei social network. Al di l  di obiettivi basilari quali il rafforzamento della brand awarness e la promozione delle attivit  della struttura, la social media strategy in atto mira a formare una community di appassionati del museo e delle opere in...
L'incontro tra la Cappella Sansevero e la scuola non può che avere un sapore particolare, non può prescindere dal fatto che si incontrano due mondi straordinari quello del principe e quello della mente degli adolescenti. Il progetto I Sensi in testa nasce da una specifica consapevolezza i ragazzi di oggi, più che di contenuti, hanno bisogno di saper sciogliere...
La casa editrice alς è stata fondata a Napoli, quasi vent'anni fa, da soci legati fra loro da vincoli familiari e affinit  di scopi culturali, che decisero di aggiungere all'attivit  di gestione museale un ambizioso progetto editoriale avviare un indirizzo di ricerca approfondito sulla figura e le opere di Raimondo di Sangro e sulla Cappella Sansevero. Occorreva riabilitare il...
Lo scorso anno ho avuto il piacere di curare per la prima volta la rassegna di letteratura, arte, teatro e musica, dal titolo MeravigliArti, che si tiene alla Cappella Sansevero di Napoli nei mesi di maggio e giugno. La straordinariet  del luogo, l'unicit  artistica e la "presenza" del principe Raimondo di Sangro, che si avverte in ogni angolo di...
"Ne ulla sit aetas immemor" affinch nessuna epoca se ne dimentichi. Questo lo scopo, espressamente dichiarato nell'iscrizione della sua lapide sepolcrale, per il quale il principe Raimondo di Sangro ideò e fece realizzare il progetto iconografico della Cappella Sansevero, arricchendola di capolavori e affidando ad essa il suo enigmatico messaggio intellettuale. Eppure, se nel Settecento la cappella e il palazzo...
Una ragazza dagli occhi tristi, in maglietta bianca e jeans un po' stracciati, capelli lunghi mori, raccolti sulla nuca, canta accovacciata davanti alla basilica, incurante degli sguardi dei passanti. «Munasterio 'e Santa Chiara.../tengo 'o core scuro scuro.../Ma pecch, pecch ogne sera,/penzo a Napule comm'era,/ penzo a Napule comm'è?! ». Un cane le coccola con il muso i piedi...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
29.6 ° C
30.6 °
27.9 °
61%
5.1kmh
40%
Ven
25 °
Sab
25 °
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
26 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI