Anche l’architettura ha un pensiero recondito che la sostanzia: l’intento di creare un paradiso. Se non avessimo questa aspirazione, tutte le nostre case sarebbero più povere, più banali e la vita sarebbe, beh… sarebbe quella, ancora, vita? Dietro ogni sforzo architettonico, degno di esserne simbolo, c’è la volontà di dimostrare che si vuole costruire per l’uomo il...
Il pubblico incontra la ricerca. Venerdì 26 settembre 2025 per la European researchers’ night in Campania e Lazio Meridionale nelle piazze di 16 città si svolgerà il progetto Streets– Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society (foto) progetto finanziato dalla Commissione Europea per il secondo biennio consecutivo nell’ambito delle Marie Skłodowska Curie Actions.Una iniziativa...
Una giornata intensa e carica di significato ha attraversato l’Italia lunedì 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale indetto in solidarietà con la popolazione palestinese e a sostegno della Global Sumud Flotilla, iniziativa internazionale per rompere l’assedio a Gaza e riaffermare i diritti umani del popolo palestinese.Lo sciopero ha coinvolto...
“A corde spiegate”.  Dal 26 settembre al 12 ottobre, torna la rassegna con un ciclo di tre concerti che intreccia raffinate esecuzioni, riscoperta del repertorio e valorizzazione del patrimonio acustico in contesti di grande suggestione.Si parte venerdì 26 settembre, nella chiesa di Santa Caterina da Siena, alle ore 20.00, con “Ritratti d’arpe”: un...
Dante come non l'avete mai visto. La sua Divina Commedia approda al PalaPartenope sotto forma di musical (foto). Una produzione unica per dimensioni, qualità e ambizione. Un cast di cinquanta tra attori e tecnici. Trecento costumi realizzati ad hoc per lo show. Un maestoso impianto scenico che sorregge l’universale racconto dantesco che rapisce intere generazioni. La tappa...