Archeologia sotto le stelle. Campania by night fino al 17 settembre. Da mercoled alla domenica, la Scabec, societ  della Regione Campania che opera per la valorizzazione e promozione dei beni culturali, offre un cartellone di circa 80 appuntamenti in 5 siti, per conoscere o per rivedere luoghi famosi in tutto il mondo come gli scavi di Pompei, di...
«Ci piace suonare e sperimentare. La bellezza della musica è vivere un'emozione che parte dallo strumento e diventa poi uno scambio con il pubblico. L'atmosfera più bella è quella creata dalle persone e dall'ambiente naturale... e che vuoi di più… al Dum Dum abbiamo una cornice pazzesca». Roberto Colella,leader del gruppo La Maschera (voce/tastiera/chitarra) e autore dei testi racconta...
Arriva nella galleria borbonica Il Demiurgo, celebre compagnia teatrale specializzata nella narrazione teatrale tra i siti italiani culturali più belli. Sabato 23 e domenica 24 luglio (con due repliche al giorno alle 19.30 e alle 21) nelle viscere di Napoli andr  in scena "Viaggio tra genio e follia nella mente di Edgard Allan Poe", uno spettacolo inedito prodotto,...
Oltre 70 giornate di eventi, musica, mostre, spettacoli, proiezioni cinematografiche. Questo il programma di "Estate a Napoli 2016". Un fitto calendario di appuntamenti che coniugano arte, svago e cultura nei più bei siti monumentali della citt . Quest'anno il tema scelto è "Allo Zenit. Napoletani per Costituzione", dedicato al settantesimo anniversario della nascita della Repubblica italiana. Fino a settembre sono previsti eventi...
Jazz Festival, due giorni, sabato 23 e 24 domenica luglio, di pura musica vivace e creativa ad ascolto gratuito dalle 21 fino alle ore 24 in piazza Nicola Amore a Roccamonfina. Suggestivo storico paese medioevale, in provincia di Caserta, sorto su una spenta bocca vulcanica immerso tra monti boschi, castagneti, ideali per trovare funghi prelibati, e mare sulle spiagge...