Sguardo
Archeologico Se le statue di Alexey Morosov e Luigi Pagano rileggono il passato
Adriana Dragoni -0
«Questo museo archeologico diventa sempre più bello», mi dice una signora mia conoscente entrando con me nel Museo archeologico nazionale napoletano. Ci soffermiamo nell'ampia galleria d'ingresso, dove, lungo i lati, campeggiano grandi statue di imperatori e di uomini e donne illustri. Gi qui, in questa galleria, si comprende come il Mann voglia essere sempre meno arcaico nello spirito...
Sguardo
Archeologico Quando nell’antico Mediterraneo le religioni convivevano nella pace
Italo Pignatelli -
Egitto Napoli. Dall'Oriente, terza tappa del progetto "Egitto Pompei", presenta in mostra al Mann, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, fino al 2 ottobre 2016, alcune pregevoli testimonianze, trovate solo in Campania, del culto di Iside nella regione e di altre religioni orientali con le quali Napoli, citt e porto più frequentati in epoca greca e romana dai popoli del...
Sguardo
Il San Carlo apre le porte a nuovi (giovani) spettatori. Con la carta dei Comuni della Campania
Sabrina Angione -
Il San Carlo apre le porte a nuovi spettatori. Anche quest'anno, con il progetto "Carta dei Comuni", si rinnova l'accordo che il Massimo napoletano stipula con le municipalità della regione Campania. Istituita 13 anni fa su iniziativa di Emanuela Spedaliere, direttore degli affari istituzionali e marketing del teatro San Carlo, la carta dei Comuni è un prezioso strumento per...
Sguardo
A Ravello l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo. La dirige Yuri Temirkanov
il Mondo di Suk -
Appena inaugurato il Ravello Festival 2016, propone un mito della musica. Stasera e domani, Yuri Temirkanov, dirige la sua prediletta, l'Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo. « sempre un gran piacere tornare in Italia. spiega- Ravello è un posto incredibile e unico. Sono stato qui, per la prima volta, 25 anni fa e fu un vero e proprio...
Arte & carte, rivista culturale diretta da Antonio Filippetti, festeggia i suoi 25 anni di attivit all'Istituto Filosofico Serra di Cassano, tempio della storia di Napoli e della cultura mondiale, con un folto gruppo di attori, poeti, scrittori, musicisti, pittori, scultori, grafici, collaboratori. Nella festa tra amici e operatori culturali, in cui si parla di arte e delle difficolt ...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.9
°
C
23.8
°
21.2
°
83%
3.5kmh
0%
Mar
25
°
Mer
25
°
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
24
°