Un mito moderno all'Universit . Marted 22 giugno (alle 14.30, dipartimento di Studi umanistici universit  di Napoli Federico II, aula 342) lo fa rivivere Vincenzo Caputo con il seminario Massimo Troisi tra teatro e cinema. E' la seconda tappa di un ciclo interamente dedicato all'attivit  (teatrale e cinematografica) di Troisi (La "smorfia" di Troisi l'attore sangiorgese tra teatro e...
Un'armonica fusione di arte e architettura per la rassegna di arte figurativa "Luoghi d'incanto all'ombra delle torri", di organizzazione dell'associazione culturale Arteggiando. Ospitata nell'incantevole scenario della Torre Guevara di Ischia, in localit  Cartaromana, il percorso espositivo, a cura di Giovanna D'Amodio presidente dell'associazione, vede la partecipazione corale di una pluralit  di artisti. La mostra si inserisce all'interno della manifestazione "Torri...
Al Teatro Nuovo si inaugura la stagione 2016/17 con un omaggio ad Annibale Ruccello, a 30 anni dalla sua scomparsa, con Isa Danieli in "Serata d'amore" regia di Manlio Santanelli, in scena dal 26 al 30 ottobre. Il cartellone dal titolo "Una stagione che d  spettacolo" annuncia 18 spettacoli, danza contemporanea, iniziative collaterali. Sullo storico e antico palcoscenico del...
Un affresco monumentale che racconta per immagini la vita di una famiglia. Oltre trecento minuti per mettere a fuoco la storia recente di un paese, prima della caduta di Saddam Hussein e dopo l'invasione statunitense. E' Homeland. Irak anne zro che il regista francoiracheno, con domicilio francese, Abbas Fahdel presenter  marted 28 (alle 19.30) all' ex asilo Filangieri ...
Napoli, capitale del Mediterraneo, diventa punto d'incontro per gli artisti internazionali. La città millenaria con i suoi molteplici luoghi di arte e cultura, ospita dal 18 giugno il primo festival di arti performative in Italia. Un evento che, attraverso il corpo e i suoi linguaggi, vuole porre l'accento sulle tante criticità della società odierna: dalla situazione in Medio Oriente...