Un'altra occasione da non perdere per gli appassionati di fotografia. Non è la macchina fotografica, ma l'occhio di chi scatta a "fare la foto" è questo il motto di Robert Herman, street photographer newyorkese di fama internazionale che sar  in Italia dal 23 al 26 aprile. In attesa della pubblicazione di The Phone Book, libro di fotografie...
Gessi e bronzi inediti di Giovanni Tizzano, "anteprima del Novecento" nell'ambito del ciclo delle iniziative per la riscoperta dell'800 napoletano, saranno esposti, da gioved 2 aprile (inaugurazione alle19), nel complesso di San Domenico Maggiore, grazie alla collaborazione con l'assessorato alla cultura e al turismo dl Comune di Napoli. Sar , un corposo e interessante calendario di appuntamenti quello che verr  offerto,...
Musica, prima del grande silenzio del triduo pasquale. Musica d'artista (Niccolò Jommelli) coro amatoriale (ma di grande professionalit ), i Vocalia. Mercoled primo aprile, nella Domus Ars - Chiesa di San Francesco alle Monache, in Via Santa Chiara 10 si terr , alle 20.30 il concerto per coro e quartetto (con l'Ensemble Discantus) "Le ultime settime parole di Cristo sulla croce"...
Quando era il 1837, Louis Daguerre produsse la prima fotografia, il dagherrotipo appunto, un pittore suo contemporaneo, Paul Delaroche, disse «Oggi la pittura è morta». Ma poi il fotografo Nadar chiar la situazione quando, nel 1874, ospitò nel suo studio al n. 35 del Boulevard des Capucines alcuni pittori che sarebbero stati rifiutati dalle mostre ufficiali dei Salon perch...
Punto di riferimento per chi si nutre di cultura a Napoli, nel dialogo tra la citt  e il mondo, l'istituto francese di via Crispi 86 continua a proporre un calendario fitto di appuntamenti. Mercoled 1 aprile tocca a un giovane studioso partenopeo, Giovanni Botta che alle 18 presenta il suo nuovo libro Jacques Maritain e Igor Stravinsky (Rubbettino...