A proposito di un San Carlo ancora senza guida, in vista del consiglio del prossimo Consiglio di indirizzo luned 23 marzo, pubblichiamo l'intervento di Tony Stefanucci, gi  direttore degli allestimenti scenici del Massimo napoletano. vero che Benedetto Croce ha detto "Napoli citt  di consumo, non d'industria" e "Gli intellettuali napoletani più prodighi di parole che di fatti"; è...
«Artisti e politici a Napoli difficilmente s'incontrano. Gli artisti sono personaggi in cerca d'autore e i politici sono per lo più soggetti esclusivamente in cerca di elettori» ha scritto, l'altro ieri, su Repubblica, Mariano D'Antonio. Che ha aggiunto «Nella più grande citt  del Mezzogiorno non c'è la tradizione civile di contribuire a finanziare, sia pure con pochi spiccioli, un...
Italia- Francia. Non è un match a colpi di pallone, ma una lunga rivalit  che si consuma tra i fornelli, dal diciannovesimo secolo. Eppure, gioved 19 marzo, alle soglie della primavera e alla vigila dell'Expo di Milano che si snoder  sotto il segno del cibo al grido di "Nutrire il pianeta. Energia per la vita", la rivalit ...
Secondo appuntamento all'universit  con l'artista di San Giorgio a Cremano. Si terr  mercoled 18 marzo (ore 14.30-16.30, Dipartimento di Studi Umanistici Universit  di Napoli Federico II, aula 342, via Porta Di Massa) la lezione, dedicatagli da Vincenzo Caputo. Il ciclo («Sono uno a leggere, loro milioni a scrivere». Massimo Troisi 1994-2015) si inserisce all'interno dell'ampia offerta didattica legata...
Il 19 marzo Napoli ricorder  Pino Daniele (foto) nel giorno in cui avrebbe compiuto 60 anni. Si inizia al Maschio Angioino con un flash mob in cui chiunque, armato di chitarra e voce, anche stonata, potr  intonare il brano "Je sto vicino a te" . Il flash mob sar  preceduto, alle ore 11 nella Sala dei Baroni, dalla cerimonia di...