Si chiama Sniffi, è un naso elettronico che non lascia scampo agli odori. Talmente sensibile da scovarli subito. Lo ha realizzato il centro di ricerche Enea, ma a disegnarlo è stata un'architetta, Monica Massera, che lo mette in mostra in questi giorni al Pan nell'evento da lei curato con il titolo "I'Mperfect individualit  e imperfezioni in mostra - Racconto...
I colori di Partenope stucchi, marmi, intonaci sui palazzi storici di Napoli si apre al Pan, oggi pomeriggio, alle 17, l'anno sociale dell'associazione Incontri napoletani, fondata da Tina Giordano Alario. Al dibattito, moderato da Alessandro Castagnaro e introdotto dall'assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, partecipano Aldo Aveta che affronter  il tema del rapporto che...
Mediterraneo mare nostrum. Fotografie tra terre e mare. In 70 fotografie. Cos Napoli celebra la giornata mondiale Unesco per la pace e lo sviluppo. Nella sala Archimede di Citt  della scienza, domenica 9 novembre, dalle 10 alle 17, con la proiezione delle immagini per un evento curato da Patrizia Varone. L'obiettivo mette a fuoco le condizioni dei...
Alla Galleria Toledo la commedia di William Shakespeare dall'8 al 16 novembre. Il poeta drammaturgo inglese porta in scena la Venezia del' 500, citt  borghese dedita al commercio e agli affari, e la contrappone a Belmont, luogo immaginato favoloso di amicizia e d'amore. La trama è tessuta con generi teatrali che spaziano tra la commedia dell'arte e...
Un incontro, un dialogo tra fotografi e pensatori per una piacevole dissertazione sul ruolo delle nuove tecnologie nell'espressione fotografica, il tutto a chiusura e corredo di "Photorama", la personale di Marco Zagaria, negli spazi dell'associazione Movimento Aperto di Ilia Tufano in via Duomo 29/c, Napoli. A intervenire, tra gli altri, è lo stesso autore del percorso espositivo, Marco...