A pieno titolo è la mostra che si inaugura oggi pomeriggio alle 19 allo Studio Sedicinoni di viale Gramsci 16 (Napoli) con opere di Loreta Azzellini, Gianni D'Anna, Antonio Giannino, Gustavo Pozzo e Salvatore Oppido. Proponiamo di seguito la presentazione in catalogo (Ige edizioni) di Antonio Filippetti. Nella societ  della comunicazione di massa i soggetti che ritengono di poter...
Al via la sesta edizione di Omovies, il Festival di cinema omosessuale e questioning, primo del genere in tutta Italia, in collaborazione con l'Institut franais palazzo Il Grenoble, l'assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, la scuola di Cinema di Napoli e la Cooperativa FlyUp. La manifestazione è organizzata dall'associazione di promozione sociale i Ken Onlus,...
Era il 1969 quando la Rai trasmetteva, in bianco e nero, lo sceneggiato "I fratelli Karamazov" per la regia di Stefano Bolchi. Più di venti milioni di spettatori che consacrarono il protagonista, un 35enne Umberto Orsini - nel ruolo di Ivan- al massimo successo. L'attore novarese, fra i maggiori maestri del teatro italiano, ritorna all'amato Dostoevskij...
Mentre l'atmosfera natalizia manda mezza in citt  in tilt e contrae la voglia di lavorare di molti, il Plart, a pieno regime, annuncia la sua programmazione per il 2014 che si aprir , il 25 gennaio giorno del sesto compleanno della struttura - con un convegno dal titolo "Camouflage, Poetiche dell'invisibile nel panorama estetico d'oggi". Interverranno importanti personalit  del...
Mettiamo la testa a posto. La testa è quella della Sfinge che da sessant'anni ormai manca nel celebre gruppo scultoreo del Nilo conosciuto come "il corpo di Napoli", nel cuore storico di Partenope. Lo slogan è lanciato dal comitato per il restauro della scultura presieduto dall'avvocato Carmine Masucci che, stamattina, nella cappella di san Severo, ha presentato il...