«Ogni uomo sa bene che quando si ricopre di peluria il labbro è gi  un maestro dell'arte e della verit ». Parola di Orson Welles che, da maestro del cinema, sapeva confezionare verit  ad arte. Come il film- documentario F come falso - Verit  e menzogne realizzato da attore e regista con protagonsiti che interpretano se stessi. All'opera si ispira,...
Napoli, egocentrica, fagocita la sua provincia. Eppure c'è chi scommette su di lei. Si chiama Francesco Scarano ha 29 anni e ha deciso di concentrarsi sul teatro Lendi (che si trova sulla strada provinciale di Frattamaggiore- Sant'Arpino) da gestore e direttore artistico. Che cosa lo spinge ad avventurarsi su questo palcoscenico (con il sostegno della famiglia Lendi)? Semplicemente...
Poter ammirare uno spettacolo di Pina Bausch in Italia non è cosa da poco. L'ultima apparizione di un lavoro della coreografa tedesca nel nostro Paese risale al 2011 a Milano, due anni esatti dopo la sua scomparsa. A dimostrazione del fil rouge che collega il grande talento europeo a quello italiano c'è , quest'anno, uno dei palcoscenici più prestigiosi...
Come produrre a casa il sapone di Marsiglia, in che modo riutilizzare calze rotte, acqua di cottura e fondi di caffè. Tanti i consigli, le ricette per risparmiare soldi tutelando l'ambiente. Tutti a portata di un click. Si tratta del nuovo sito web contiamoci.com. Una piazza virtuale aperta a tutti che d  e riceve idee e suggerimenti per...
Una citt  ostinata nel suo modo di vivere, continuamente in evoluzione e piena di impulsi di innovazione eppure sempre legata a una forte identit  legata al passato. Napoli è teatro di innumerevoli contraddizioni e stereotipi, oggetto di infinite analisi sociologiche e riflessioni storiografiche, ma soprattutto è una citt  che sopravvive alle insidie peggiori della modernit  senza banalizzarsi e cedere...