Nel cuore del centro direzionale di Napoli c'è un isola particolare, quella E1, dove grandi scrittori e autori del passato incontrano i viaggiatori del nuovo millennio, emigranti per necessit  che non pongono barriere alle proprie possibilit . Mia cara Napoli, il Grand Tour del terzo millennio, è un progetto ideato e promosso dal Movimento Dehoniano Europeo, dalla rivista" Messis", con...
Nel momento storicamente forse più difficile per la cultura e di profonda crisi per i cardini economici non solo del nostro paese, l'unico modo per uscirne sembra proprio trovare un equilibrio tra due mondi apparentemente a s stanti. "Arte e Finanza", il nuovo libro dell'avvocato Emmanuele F..M. Emanuele (Edizioni Scientifiche Italiane, 272 pag., euro 31- presentato all'Unione industriali di...
Quando frequenta il liceo artistico a Napoli, inglobato, negli anni Cinquanta, nel palazzo dell'Accademia di Belle arti di via Costantinopoli, Rosa Panaro si accorge di quanto l'arte sia ancora maschilista. Avvertendo l'ostilit  di un docente che mette in guardia i suoi allievi dall'insidia femminile "Queste invece di andare a fare la calza, vi rubano spazio" . E...
Una donna che racconta le donne, al Pan di Napoli con la mostra "La prima pietra", aperta al pubblico fino al 15 Marzo 2013. E' Brunella D'Auria, in arte Bruia, l'artista che a partire dalla figura di Maria Maddalena intesse con un filo rosso una trama fatta di storie, ognuna a se stante, ognuna accomunata dalla sopraffazione di un...
Come si fa poesia oggi. E quali sono le mutazioni dello stile, in un'analisi di autori differenti. E' il cammino che si propone il volume "L'evoluzione delle forme poetiche" a cura di Ninnj Di Stefano Bus  e Antonio Spagnuolo (Kairòs editore, pagg. 784 euro 20) che si presenta luned 11 marzo ore 18.00, in un evento curato da Monica...