Movida dell'Orientale. Con James Senese. L'iniziativa parte venerd 15 marzo, alle 22, con il sassofonista partenopeo e prosegue fino a settembre. Concerti live gratuiti nel centro storico per ridare slancio a un luogo nevralgico della citt . La rassegna, organizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione di Jesce Sole, nasce dalla volont  dei commercianti...
L'associazione culturale Movimento Aperto (Via Duomo 209/c, Piazza Filangieri, Napoli) inaugura sabato 16 marzo alle 17 la personale di Mimmo Petrella, artista e docente partenopeo. Nato ad Acerra, ha studiato a Napoli, all'Istituto d'Arte Palizzi dove ha lungo insegnato. Durante gli studi all'accademia di Belle Arti, è stato allievo di Domenico Spinosa. Ha subito il fascino del...
Processi sotto accusa. Nel bel mezzo di una bufera che investe l'Italia e sfiora anche il Presidente Napolitano, costretto oggi, dalle colonne del quotidiano la Repubblica, a specificare che nel comunicato diramato, dopo aver ricevuto al Quirinale la delegazione pdiellina, non c'è nessun offerta di scudo " a chi è imputato in procedimenti penali". E a...
Scrivere di Napoli molte troppe - volte vuol dire parlare di vita e di morte. A ricordarcelo, qualora ce ne fosse stato bisogno, un incendio dalle origini ancora ignote ma dall'effetto traumatizzante per l'immaginario collettivo. La vicenda della Citt  della Scienza non rappresenta solo un graffio nella memoria di milioni di cittadini, ma l'anatema di una citt  che...
Non solo fotografo. Ma anche pittore e regista, Man Ray, nome artistico di Emmanuel Rudnitsky (Philadelphia 1890 - Parigi 1976). Ed è proprio il suo rapporto con il cinema a emergere nella rassegna "Audiovisioni" curata dalla rete 'Namusica al Madre (via Settembrini 79- Napoli), con tre eventi serali. In una fusione di immagini,...