Marisa Ciardiello | ilmondodisuk.com
Un primitivismo figurativo che evoca il classico mediante l'espressività  del Novecento. Questo il nodo cruciale dell'operato di Marisa Ciardiello. Le sue opere sono in mostra da oggi, alle ore 17.30, al museo Archeologico di Napoli, fino al 3 dicembre. L'esposizione, a cura di Marco De Gemmis e Patrizia Di Maggio, è nata da un progetto comune delle due Soprintendenze, ed...
Coralli, conchiglie, energia elettrica e canzoni napoletane. E' questo l'inedito mix creato dalla famiglia Ascione, azienda leader dal 1855 per la lavorazione di oro, argento, pietre preziose, coralli e cammei e la Tecno srl di Giovanni Lombardi, attiva nei settori dell'energia, accise e risparmio energetico. Nella splendida sala museo dello showroom Ascione di Napoli (Angiporto Galleria Umberto I -...
Gianna Nannini al Premio Morante. All'artista il riconoscimento per la nuova sezione riservata ai cantautori (veri poeti), "Parole in musica" che le sar  consegnato il 15 novembre a Roma, durante la manifestazione, quest'anno dedicata ai cento anni dalla nascita della scrittrice. La giuria presieduta da Dacia Maraini e composta da Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Roberto Faenza,...
Stasera arriva al Primo L'amante di Harold Pinter. Con Antonio Speranzae Antonella Valitutti. Progetto e regia di Licia Amarante. Al centro della pièce, in scena fino all'11 novembre, l'umanit  sempre minacciata dall'incertezza e dalle sue debolezze, coperte con la finzione, malattia contagiosa, presente anche nella cellula apparentemente più solida della societ , la famiglia, che...
"Napoli è un paradiso! Si vive in una specie di ebbrezza e di oblio di se stesso! ". Cos scriveva Goethe durante il suo viaggio in Italia che, più che un viaggio, era stata, nel settembre 1876, una vera e propria fuga dall'austera corte di Weimar dove era arrivato come precettore del diciottenne giovane...