In uno dei momenti più difficili per Napoli e il suo secolare scenario culturale, con i crolli tutt'altro che simbolici di Pompei, la citt  e i suoi artisti cercano di ripartire. E lo fanno rifugiandosi nel cuore del centro storico, in una delle sue chiese più suggestive, quella di San Francesco delle Monache. La chiesa, sede del centro culturale...
Quando le canzoni ricalcano il vissuto di chi le scrive o filtrano le vite degli altri diventano atti poetici che, sconfinando nei meandri più segreti, creano ponti con l'immaginario. E di queste suggestioni intense per la variet  di colori, di suoni e di affetti, in una carriera che ormai va per i quarant'anni, Nino Buonocore ne ha regalate tante....
Sembrava che della mente nessuno si accorgesse più, sotto il solleone della superficialit  e di un comicit  demenziale, propinata purtroppo non solo in programmi d'intrattenimento televisivo, ma nella quotidianit  politica e sociale dove la seriet  e l'intelligenza hanno vita forzata. A darle spazio a Sarzana, in Liguria, un festival che prende il via...
Alle cinque del pomeriggio, i dintorni della grand place di Bruxelles sono invasi da piccoli fantasmi bianchi ammucchiati vicino a caffè e punti di ristoro, dove, incuranti, frotte di turisti s'immergono nel bruso della capitale belga, all'ombra del Parlamento europeo. Sorseggiando cappuccini o affondando avidamente i cucchiaini...
Napoli Teatro festival, il rientro. La manifestazione si rilancia nell'aria settembrina con nuovi appuntamenti, partendo dal Mercadante il 4 con l'effervescente leggerezza surreale del Nouveau cirque, in citt  per il world urban forum 2012, che propone Hans Wans Heiri del duo svizzero Zimmermann & De Perrot, performance da brivido in una scatola...