La Fondazione Plart è un luogo particolare e insolito, non solo per l'Italia ma anche nel panorama internazionale, difficilmente classificabile per le iniziative e la politica culturale portata avanti con continuit  fin dal 2008, anno della sua inaugurazione. Si tratta di uno spazio interamente dedicato ai materiali plastici, in cui si intrecciano design storico e contemporaneo, sperimentazione, formazione, ricerca applicata...
Proprio in questi giorni, Martin Roth, direttore del Victoria and Albert Museum di Londra ha definito, in un'intervista, il Plart un piccolo grandissimo museo per l'originalit  e l'innovazione della sua attivit  culturale. Una conferma di come l'identit  culturale della Fondazione Plart si stia sempre più delineando in maniera chiara e decisa. Credo che, in questi quattro anni, la Fondazione...
Quando si va ad assistere alla "Cavalleria rusticana" ci si aspettano carrettini siciliani, zagare, sole abbagliante e tradizione.Nell'allestimento sancarliano di Pippo Delbono, invece, non troviamo folklore, e neppure luce e tradizione, ma un buio insolito e una innovazione che tuttavia non sfocia nell'effetto, per fortuna. Abbiamo assistito a tante, troppe edizioni di classici rivisitati e snaturati, tradotti in salsa...
L'arte non è più lei. Ha abbandonato il terreno che dovrebbe esserle abituale da secoli e si è inoltrata in sentieri che non sono mai stati suoi. Partecipazione, comunicazione e informazione. Con esiti disastrosi perch è entrata in competizione con la politica che è tutt'altra cosa. Giulio...
Sorrento apre uno dei suoi incantevoli luoghi alla storia e alla musica d'arte, il Chiostro di San Francesco. Parte venerd 20 luglio la quinta edizione della rassegna musicale Sorrento Classica, con la direzione artistica di Paolo Scibilia. L'iniziativa è promossa dal Comune di Sorrento e dalla S.C.S. Societ  dei Concerti di Sorrento e A.Gi.Mus. Napoli, con il sostegno...