Luci accese in platea. Sul palcoscenico del settecentesco teatro Mercadante entra Celeste (Paula Ransenberg) recita in Italiano "Tutto quello che vedo nei tuoi occhi… guarda..guarda" buio, la scena si popola di personaggi che reciteranno in spagnolo con una translation ben visibile. Sul palco tre location, lo studio di uno psicologo e due appartamenti. Tutto si svolger  nelle tre...
Chi non ha mai desiderato di fare un viaggio nel tempo? Di avere la possibilit  di rivivere epoche del passato, vedere con i propri occhi gli avvenimenti che hanno fatto la storia, toccare con mano opere magnifiche andate perdute? Credo che tutti, almeno una volta nella vita abbiamo sognato di poter fare una cosa del genere e, sicuramente, tra...
Napoli, citt  dei misteri infiniti. Uno dei più intriganti nasce dalle origini del suo nome. Quello della fanciulla greca che legò indissolubilmente il suo nome a leggende di amore impossibile. A lei e all' enigmatico fascino del suo mito l'associazione culturale wine&foto insieme a Partenope Napoli dedicano la passeggiata fotografica nel cuore della citt ...
Dopo il successo di Otello e Iago, Antonella Monetti presenta al Napoli Teatro Festival il suo omaggio a Raffaele Viviani con il pamphlet musicale E feste a mmare (con repliche fino al 17 giugno alle ore 21). Uno spettacolo non estraibile dalla suggestiva location per cui è stato pensato il molo Cappellini di Nisida, probabilmente...
Quattro anni fa, quando Maria Pia Incutti inaugurò il Plart, disse chel'obiettivo della fondazione, sarebbe stato individuare il modo per salvaguardare le opere d'arte, di design, ma anche gli oggetti di uso comune, realizzati in plastica e soggetti all'attacco degli agenti esterni che ne provocano il deterioramento. Quell'obiettivo comincia oggi a prendere una forma più definita, grazie al primo corso...