Elaborazione grafica di versi. Scultura a più voci. L'arte di percepire. Lasciando un testo nell' "Urna". E parlarne con gli studenti, sollecitandoli alla creazione. E' questo il senso del workshop organizzato dalla facolt  di Architettura Luigi Vanvitelli della seconda universit  di Napoli (Abazia di San Lorenzo, Aversa) con l'artista napoletana Anna Maria Pugliese. Incontro...
La cronaca sale sul palcoscenico e si trasforma in emozione. Il regista e drammaturgo napoletano Massimo Maraviglia rappresenta "La insolita lezione del professore O.T.", interpretato da Bruno Tramice, al teatro Sancarluccio di Napoli da marted 20 a domenica 25 marzo 2012. Lo spettacolo è proposto da C.R.A.S.C. (Centro di Ricerca sull'Attore e Sperimentazione Culturale) in collaborazione con Asum...
"Ritorno al tempo che non fu". E' il titolo del romanzo d'esordio del musicista trevisano Alessandro Pierfederici (Edizioni del Leone, pagg. 192, euro 15). L'autore lo presenta al pubblico oggi, marted 20 marzo, alle 18.00, alla Libreria Loffredo in via Kerbaker, 19/21 (Napoli). All'incontro partecipano Christian Di Masi, Marisa Pumpo Pica e Antonio Spagnuolo. Letture di Mariarosaria...
Antonio Filippetti è autore del libro "Italieni. Il Paese delle mezzecalzette" edito dall'Istituto culturale per il Mezzogiorno. La sua è un'analisi aspra e dura sull'Italia "giardino d'Europa". Storicamente il nostro Belpaese si è sempre distinto più e meglio di tanti altri in tutti i campi ma, oggi, appare ben lontano in tutti i sensi da uno standard non solo...
La riedizione di un libro, in particolare l'opera di esordio di un autore maturo, è un'occasione preziosa per tentare una rilettura della sua produzione successiva è il caso del romanzo "Le alghe di Posillipo" di Giovanna Mozzillo, pubblicato da Lombardi Editore nel 1994 e di recente riproposto delle Edizioni La Conchiglia (euro 13, pp. 124). Lungi dall'essere l'ennesimo prodotto...