Se i media hanno fatto di Napoli un business, affamati come sono di un antimeridionalismo che va a nozze con la spazzatura marcescente per le strade, con il turismo dello sballo e le annose inefficienze amministrative, tuttavia, il rigore giornalistico imporrebbe di raccontare, ogni tanto, le iniziative di una citt  virtuosa che, pur in condizioni di difficolt , porta la...
Compie centocinquant'anni l'Italia. E gi  dal 2010 sono iniziate le celebrazioni per una unificazione definita da molti malaunit , in canzoni, discorsi, libri. Sul tema, la casa editrice napoletana Controcorrente di Pietro Golia, che ha pubblicato 180 titoli dedicati alla controversa realt  del Risorgimento (come La Storia proibita e i Lager dei Savoia) ha organizzato, in collaborazione con altre...
Con la messa in onda della web tv del Comune di Napoli un altro strumento racconta la citt . Una infrastruttura di servizio affinch tra istituzioni e cittadini si sviluppi un circuito attivo ed un canale partecipativo in presa diretta. Il Comune partenopeo è ormai una delle maggiori articolazioni della pubblica amministrazione del mezzogiorno con la più alta capacit  di...
Chris chrin phrei, la carit  porta carit , cos Sofocle nell'Edipo a Colono. Nella lingua dei classici greci, la chris ha molteplici significati e conosce diversi usi in contesti anche molto differenti. Tra i tanti significati, qui e ora interessa prendere in considerazione quello che nella nostra lingua può essere tradotto con affabilit , benevolenza e amore per gli altri, come...
Occhi di ragazza, ingenui e pieni di speranza. Si affacciano sulla copertina del romanzo "Il mare della menzogna", da poco in libreria con la sigla editoriale Dante & Descartes di Raimondo De Maio (pp. 185, euro 12). Incorniciato da qualche ciocca di capelli castani che sfugge dal copricapo, quello sguardo azzurro appartiene all'autrice, Elvira Santacroce, dipinta (nemmeno ventenne)...