Una selezione di passi davvero incantevoli, tratti dal repertorio dei più famosi balletti conosciuti anche dal pubblico meno esperto, affiancata da inedite esecuzioni volute appositamente per la stagione autunnale di balletto del teatro San Carlo, sono gli ingredienti del Gala di danza. Allievi, corpo di ballo e solisti si sono stretti virtualmente la mano per dare vita ad un...
Se i dati sulla dispersione in Campania raggiungono cifre veramente preoccupanti, le attivit  delle istituzioni scolastiche, alle quali la societ  civile chiede sempre maggiori sforzi e impegni, raggiungono livelli davvero pregevoli. L'iniziativa "Scuole Aperte" rappresenta un contenitore di idee, possibilit , spazi e tempi che i ragazzi possono investire nelle numerose opportunit  che le scuole mettono in cantiere. Le tematiche sono...
"Il colossale successo di Giuseppe Martucci al San Carlo non trover  mai nella parola di un cronista l'adeguata significazione di diletto e di rapimento che la musica da lui interpretata produsse. Non si descrivono i fremiti che per essa pervasero gli animi intenti; non si descrivono le ebbrezze in cui ogni spettatore fu avvolto e in preda alle quali proruppe nel plauso che risonò...
Una fine 2009 e un inizio del 2010 all'insegna del barocco. Dal 12 dicembre fino al 11 aprile, Napoli è investita da rassegne dedicate al barocco. L'iniziativa "Ritorno al barocco", ideata dall'ex soprintendente Nicola Spinosa come saluto alla citt , comprende una serie di mostre ed eventi nei maggiori circuiti espositivi: Museo di Capodimonte, Castel Sant'Elmo, Certosa di San Martino,...
Il Natale è sempre più vicino. Napoli ne comincia a respirare l'aria, i colori, il profumo. Ne annusa l'incedere gaio e festoso ma anche la struggente malinconica attesa, un sentire a doppio respiro che abbraccia con eguale trasporto il bisogno e la paura di riappropriarsi della propria "Nativit ". I recenti accadimenti cittadini e gli oscuri ricordi degli ultimi anni non...