Il Sud come trampolino di lancio per il sovvertimento violento dell'ordine costituito. Negli anni in cui l'Italia andava, sia pur faticosamente, riunendosi sotto la bandiera di casa Savoia, c'era una convinzione diffusa, quasi una sorta di vangelo cui anarchici e filoborbonici attingevano a piene mani: le regioni del Meridione rurale non aspettavano altro che un segno per appiccare l'incendio...
Fascino e mistero incutono le coste napoletane di Posillipo, dove si alternano grotte, antri e piccoli approdi. A ragione i Romani elessero questo magico lembo di terra a loro domicilio dilettevole. Partendo dal porto di Napoli via mare e osservando la linea di costa, che dal Palazzo di Donn'Anna si spinge verso il Capo di Posillipo, s'incontra un'infinit  di ville....
Nell'informazione la fanno sempre da padroni le ragioni della "bottega", della convenienza o talvolta fanno capolino anche le ragioni "del cuore"? A chi interessa fare giornalista "delle sfighe", lontano dai centri di poteri, dai salotti vip, dalle conferenze stampa roboanti con buffet finale? Eppure qualcuno i messaggi in bottiglia, in un mare che le bottiglie sommerge,...
Futuro. incredibile quanti e quali effetti contrastanti questa parola provochi nell'animo umano. Un senso di speranza e di ottimismo, se si pensa alle grandi conquiste della scienza e della tecnologia (e perch no, magari ad un mondo senza guerre) e sentimenti di paura per qualcosa che comunque, volente o nolente, ci è oscuro ed appare a larghi tratti...
L'esposizione del fotografo Marco Monteriso inaugura gli appuntamenti del nuovo ciclo di Kernissage, incontri con l'arte a cura del Klab ( Kestè Laboratories) presso gli spazi del Kestè D'Inner di Pozzuoli. Da circa dieci anni il progetto Kernissage, con uno sguardo aperto alle più innovative tendenze del panorama artistico contemporaneo, ospita artisti emergenti e non che vogliono proporre e...