La dialettica tra essere umano e ambiente di vita circostante; l'esigenza di prendersi cura della persona non come paziente da sottoporre a una semplice terapia medica, ma come individuo da curare globalmente, a cominciare dall'attenzione allo stile di vita. Questo è il tema di riflessione del convegno "Prendersi cura della persona, della collettivit  e dell'ambiente", che si terr  gioved...
Vittima dell'onnipresente oleografia, la canzone napoletana viene spesso soffocata da un'immagine musicale da cartolina ovvero tutti conoscono la melodia sommariamente, pochi la poeticit  e la storia di una forma d'arte eccelsa. Si canticchia insomma, ma raramente si canta e soprattutto fra i giovani questa letteratura si dimentica, il rumore assordante del pop copre il canto tradizionale, raffinato e...
Nei giorni scorsi ero a piazza Dante, una delle più popolari di Napoli, miracolosamente corredata di panchine (comunque poche) a differenza di tutte le altre piazze dove o ti arrangi in piedi o ti siedi a uno dei costosi o costosissimi bar. Questo è uno dei pochissimi luoghi, in una citt  che dimentica i bambini, dove questi ultimi possono...
Cinema e territorio due realt  che negli ultimi anni hanno avuto sviluppi strettamente correlati e che dal 2003 sono il tema principale dell'Ischia Film Festival. Manifestazione che si pone un unico obbiettivo "sensibilizzare l'opinione pubblica, tramite la cinematografia, al rispetto dell'ambiente e delle ricchezze artistiche e territoriali"- afferma la responsabile Ufficio Stampa del festival, Enny Mazzella. Nato sotto...
Affondano lo sguardo nell'azzurro del mare, seduti su un muretto con i pensieri annegati nei ricordi di un'infanzia che adesso sembra gentile. O si raggomitolano all'interno di tubi, nei deserti notturni della citt , sfiorati dalle ombre amiche dei ratti. Vite a cielo aperto, scivolano lontane dalla loro terra d'origine (Africa, Romania, Polonia, Germania…), dopo aver imboccato...