Dalla Campania alla Mostra del cinema di Venezia. Arriva L’invisibile filo rosso un film di SLY Production con Sly Production di Silvestro Marino che ha creduto e investito con coraggio in un progetto di forte valore culturale e sociale. L’opera sarà proiettata domani, giovedì 28 agosto in prima assoluta a Venezia nello storico Palazzo del...
Dopo la chiusura del Ravello Festival con l’atteso concerto della Royal Philharmonic Orchestra, diretta da Vasilij Petrenko, la città della musica in costiera amalfitana lancia un nuovo appuntamento: dopodomani, giovedì 28 agosto, alle 20.30. Il Belvedere di Villa Rufolo ospiterà il concerto della fanfara del 10° reggimento carabinieri Campania Napoli. La serata è ...
Amparo lavora in una fabbrica di sigari e sigarette spagnola nella seconda metà dell’Ottocento lottando per i propri diritti di lavoratrice e di donna schiacciata dalla disuguaglianza sociale, a raccontare la sua storia in “La ribelle di Marineda” pubblicato da Bonfirraro è Emilia Pardo Bazàn (1851-1921). La trama si inserisce nel filone della letteratura naturalista per descrivere...
Napoli, città inclusiva e sostenibile. Al via il I International Symposium on temperate tree nuts, sulla produzione di frutta a guscio: il servizio di catering sarà affidato a giovani con disabilità cognitive e comportamentali.Organizzato da Università degli Studi di Napoli Federico II, di Torino e di Palermo, riunirà esperti da tutto il mondo per discutere su sfide...
Una nuova opera di Nicholas Tolosa in un'altra collezione permanente. Si chiama "Oba" ed entra a far parte della raccolta di arte contemporanea dell’Università del Salento creata nel 1997 dal professore Lucio Galante.L'autore, di formazione napoletana e origini salernitane, con questa donazione, avvia una collaborazione più strutturata con il dipartimento di Beni Culturali Unisalento.Afferma il rettore Fabio...