Basta un click per far volar un progetto che parte da uno dei quartieri più  popolari di Napoli. E anche uno dei più industriosi la Sanit  . Dove attraverso una rete di associazioni e cooperative del territorio il capitale umano e il patrimonio artistico e storico sono diventati protagonisti di uno sviluppo turistico-culturale, con un epicentro particolare, la basilica di Santa Maria che  ha un parroco molto attivo Antonio Loffredo, determinato a dare un futuro ai giovani del territorio e capace di creare sinergie con  le realt  presenti in  loco,  come  L’Altra Napoli Onlus. 
In palio un premio di 100mila euro lanciato dalla rivista Doppiozero con il sito “Che fare” per  promuovere un modello di business economicamente e socialmente sostenibile. E  tra  gli oltre 500 progetti raccolti c’è  quello  della la Fondazione di Comunit  Locale Rione Sanit , un ente no profit  che punta a favorire lo sviluppo della comunit  locale, sostenendo i progetti gi  in essere e promuovendo la cultura della responsabilit  sociale e della solidariet .  Per appoggiarlo ci sar “Napoli Click Day” venerd 11 e sabato 12 gennaio 2013. Un’ idea che vuole coinvolgere tutti i cittadini e turisti potranno entrare gratis alle Catacombe di San Gennaro (via Tondo di Capodimonte n. 13) votandolo, all’ingresso,  dai loro smartphone o dai pc nell’info delle Catacombe  sul sito www.che-fare.com .
Nei due giorni del  Napoli Click Day, inoltre, sar  possibile visitare di sera le Catacombe di San Gennaro, nel percorso Lux in Tenebris. Occorre prenotarsi al numero  081/7443714. Per avventurarsi in un viaggio notturno davvero unico.
In foto, sul biglietto le istruzioni per cliccare

 
             
		






