Uno dei chitarristi più  famosa del mondo, torna  a esibirsi  nella sua città. Mercoledì 18 gennaio, alle 21. nel teatro di Corte di Palazzo Reale per la Stagione concertistica dell’associazione Alessandro Scarlatti, i sarà il recital del chitarrista napoletano Aniello Desiderio.
L’énfant prodige della chitarra-  ha debuttato come solista a soli 8 anni – già ospite della Scarlatti  più volte con applauditissimi concerti, propone un repertorio tutto dedicato ad autori spagnoli ed italiani.
«I due paesi  -spiega il musicista- che hanno fornito il maggior numero di partiture originali alla chitarra sono la Spagna e l’Italia per questo ho scelto autori legati a queste due nazioni».
Vincitore di 18 premi in prestigiosi concorsi internazionali e autore di progetti discografici di successo ( nel 2010 è stato in lizza per il Grammy Award), ha collaborato con artisti del calibro di Vladimir Spivakov, Gidon Kremer,  Lorin Maazel, John Mc Laughing.
Chick Corea ha detto di lui: «Mi ha letteralmente sopraffatto quando ho ascoltato i suoi cd, penso che sia un maestro della chitarra e mi piace molto la scelta delle musiche che esegue».
Biglietto intero: 15 euro; ridotto giovani 10 euro ( under 30) ; last minute 3 euro (under 25) in vendita un’ora prima del concerto
Per saperne di più:
Infoline . 081 406011
Programma
Isaac Albeniz (1860 – 1909)
Asturias
Sevilla
Joaquin Turina (1882-1949)
Sevillana Fantasia
Sonata op. 61
Gaspar Sanz (1640-1710)
Suite Spagnola
* * *
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata K 144
Sonata K 149
Sonata K 32
Mauro Giuliani(1781 – 1829)
Rossiniana n°1
Carlo Domeniconi (1947)
Koyunbaba op.19
In foto, Aniello Desiderio alla chitarra

 
             
		 
        






