Arriva a Napoli il libro di Gaetano Di Vaio. Dopo aver presentato l'anteprima qualche mese fa a Trame, festival di Lamezia Terme dedicato a testi sulla mafia, l'autore propone alla Feltrinelli di Via S. Caterina a Chiaia, 23 (tel. 081.2405411) Non mi avrete mai(Einaudi, pag.335. euro 14,88) luned 16 settembre, alle 18. Il romanzo pesca dalla vita,...
Brandon, il cui nome è un tributo all'indimenticabile Brandon Lee, è un ragazzo con un sogno nel cassetto vuole diventare una rock star. Ha imparato da autodidatta, fin da bambino, a suonare la chitarra, prendendo spesso in prestito quella di Morgan, non potendosene permettere una tutta sua.
Vive a Grey Land, un quartiere malfamato, dove domina la...
>"La felicit è solo un istante in questo buco". Nelle parole di Patrizia, la protagonista di uno dei racconti di " troppo tardi per scappare" (ilmondodisuklibri, pagg. 110, euro 11,00), vi è tutta la rassegnazione per un destino che appare segnato dalla violenza, nella Scampia delle faide tra clan camorristici, delle case bunker con le inferriate d'acciaio, dello spaccio...
Gildo De Stefano è saggista musicale (ha pubblicato oltre una decina di libri, fra cui l'unica "Storia del Ragtime" edita in Italia e in Europa) e narratore (è stato finalista al premio letterario Calvino negli anni '90). Ha vinto un premio nazionale di giornalismo ed è il direttore artistico del Festival italiano di Ragtime. Collabora con la Fondazione Treccani...
Per "La Repubblica" Simonetta Santamaria è una delle signore della suspense made in Naples, mentre per "Il Corriere del Mezzogiorno" è lo Stephen King napoletano. Parliamo di di Simonetta Santamaria e delle lusinghiere recensioni sul suo nuovo libro,"Io ti vedo" che "Tre60" marchio dell'editrice TEA (gruppo editoriale Mauri Spagnol, pagg.364, euro 9.90) ha di recente mandato in vetrina.
Una...
Nel fiorire del rinascimento napoletano, in quella declinazione dell'arte rinascimentale, in quei modi architettonici esuberanti dove trionfano piperno e marmo bianco si inserisce la storia di Carlo Gesualdo, Principe di Venosa, Principe dei musici firmato da Dora Liguori (pagg. 437 euro 20,00).
la storia, questa, di un musicista vissuto nella seconda met del 500, erede di una...
Vuole entrare nel sortilegio per sfuggire alla fine. Elsa Morante. Alimentata da poesia che ne illumina vita e opera. In un romanzo confidenziale che parte dall'oscurit dell'esistenza e scava nelle sue ferite "non finito" si legge sulla copertina, una definizione letteraria insolita per un libro che, in realt , è perfettamente compiuto, ma svela, attraverso...
«Ogni uomo sa bene che quando si ricopre di peluria il labbro è gi un maestro dell'arte e della verit ».
Parola di Orson Welles che, da maestro del cinema, sapeva confezionare verit ad arte. Come il film- documentario F come falso - Verit e menzogne realizzato da attore e regista con protagonsiti che interpretano se stessi. All'opera si ispira,...
Una citt ostinata nel suo modo di vivere, continuamente in evoluzione e piena di impulsi di innovazione eppure sempre legata a una forte identit legata al passato. Napoli è teatro di innumerevoli contraddizioni e stereotipi, oggetto di infinite analisi sociologiche e riflessioni storiografiche, ma soprattutto è una citt che sopravvive alle insidie peggiori della modernit senza banalizzarsi e cedere...
Sono denominate periferie, ma in realt sono pezzi di citt , anzi sono la citt . Per la maggior parte dei casi sono collocate ai confini del tessuto urbano, ma ci sono anche casi in cui vanno a interessare ambiti territoriali che ricadono nel cuore della citt . Connotati sono il degrado, la violenza, spaccio di droga e tutto quanto è possibile...
METEO
Napoli
cielo sereno
14.8
°
C
15.3
°
14
°
75%
1kmh
0%
Ven
16
°
Sab
17
°
Dom
15
°
Lun
16
°
Mar
16
°






