26.3 C
Napoli
"Napoli è un paradiso! Si vive in una specie di ebbrezza e di oblio di se stesso! ". Cos scriveva Goethe durante il suo viaggio in Italia che, più che un viaggio, era stata, nel settembre 1876, una vera e propria fuga dall'austera corte di Weimar dove era arrivato come precettore del diciottenne giovane...
Cultura e teatro sono "cose" da ragazzi. Al Palapartenope di Napoli si è svolto un (particolare e un po' magico) evento in ricordo di Zietta Liù, al secolo Lea Maggiulli Bartorelli, narratrice e drammaturga per l'infanzia, che fu pioniera del teatro-ragazzi a Napoli. Nella serata ha avuto luogo la rappresentazione de "La bottega incantata", scritto e diretto da...
Una serata con l'autore. Marted 23 ottobre c.a., nella molto accogliente atmosfera del Penguin Cafè (Via Santa Lucia, 88-Napoli), si è svolta la presentazione del libro di Monica Florio "Il canto stonato della sirena. Racconti di una citt  smarrita"(pp.144, Ilmondodisuklibri). Il testo mette a fuoco l'emarginazione nelle sue molteplici cause genetiche, sociali e sessuali. Infatti i protagonisti dei racconti...
Leggende e illuminismo, automi e cripte segrete, miti classici e diavolerie tecnologiche, oltre a una buona dose di esoterismo. Sono questi gli ingredienti de "Il piccolo Sansereno e il Mistero dell'Uovo di Virgilio", uno special tv in animazione 3D di 26 minuti, ideato da Nicola Barile e diretto da Ivan Cappiello, che andr  in onda in prima visione assoluta...
di questi giorni la notizia che la terza commissione consiliare della regione Campania ha approvato all'unanimit  la legge quadro per la promozione, il sostegno e lo sviluppo della cooperazione locale. La notizia conforta, visto che l'ultimo riferimento normativo in materia risale al 1977, e quindi ad un contesto socio-economico obsoleto. Ora la palla passa nelle mani del Consiglio....
I picari di Maffeo di Raffaele Bussi ( Nicola Longobardi Editore - Castellammare di Stabia , pagg. 166, euro 15) è un libro ricco di spunti culturali, non da leggere tutto d'un fiato. Bisogna fermarsi, riflettere, aprire i cassetti della mente e conservare il patrimonio culturale e la latitudine che lo scritto propone. Inizia con una serena...
Maria Roccasalva è critico d'arte, artista con percorsi tra pittura e scultura, scrittrice. Il suo nuovo libro" A scuola dagli ardenti" in libreria per i tipi dell'editore Guida è protagonista domani alle 18 Al Blu di Prussia in via Gaetano Filangieri 42 (Napoli). Introduce Imma Pempinello. Con l'autrice, intervengono Francesco D'Episcopo e Mimma Sardella. Un romanzo ambientato a...
Definirlo francese suona quasi come una provocazione. Chi lo fa, si sente correggere con garbo e determinazione io sono civis neapolitanus. E partenopeo lo è davvero da quando la citt  tanto amata nel 1994 ha ricambiato il suo amore con un dono prezioso, la cittadinanza onoraria di cui è appassionatamente fiero. Rieccolo Jean-Nol Schifano,...
Tre giorni per leggere ad alta voce, e ascoltare alcune degli interpreti più interessanti del momento, dare anima a brani da libri eccelsi. la sesta edizione degli Incontri di lettura… a voce alta, la rassegna promossa dalle associazioni culturali Soup e A voce alta, in collaborazione con l'Universit  degli Studi di Napoli Federico II, la Soprintendenza Speciale per...
Inpastallautore atto terzo. Ritorna la rassegna letteraria partenopea che ha il merito di avvicinare il pubblico ai libri con il sorriso sulle labbra, in un momento di convivialit , pur affrontando temi di attualit  e forte impatto. Ideata e curata dagli scrittori Maurizio Ponticello e Simonetta Santamaria, ogni mercoled sera, alle 20.30 (da ottobre a giugno)...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
26.3 ° C
26.3 °
25.7 °
69%
1.5kmh
0%
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
29 °
Dom
29 °
Lun
29 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI