E' tornato Masaniello. E' tornato come se niente fosse successo, o proprio perch in realt in tutto questo tempo poco o niente è successo. A quasi vent'anni dal primo Bassolino, quello del 1993 dei "passo dopo passo" dei roboanti proclami e delle"gloriose" montagne di sale che hanno condito i pasti di molti abitanti di Pizzofalcone, Marco Di Lello ci...
"Napoli chi resta e chi parte" è lo spettacolo che inaugura la stagione del teatro Acacia di Napoli. Il plot, basato su due atti unici di Raffaele Viviani "Caffè di notte e giorno" e "Scalo Marittimo", fu rappresentato per la prima volta il 1975 a Spoleto con la regia di Patroni Griffi.
A distanza di 35 anni, Francesca Scarano, come...
Roma, Santa Maria della Piet . Carlo Delle Piane, uno dei volti simbolo del cinema italiano, è impegnato nelle prove dello spettacolo che debutter a breve al Teatro Umberto. Si trova l per caso Anna Crispino, musicoterapeuta e cantante di origini napoletane. Con sensibilit fuori dal comune riesce a entrare, passo dopo passo, nel privato di un attore schivo e...
"Non fia loco ove sorgan barriere tra l'Italia e l'Italia, mai più!" è con i versi di Alessandro Manzoni scritti nel marzo 1821 che Carmelo Ciccia, docente di lettere, preside di liceo e presidente del comitato della Societ Dante Alighieri a Conegliano, introduce il suo volume, "Gli scrittori che hanno unito l'Italia" (Libraria Padovana Editrice, pp.149, euro 15).
Celebrare oggi,...
Il fatto diventa prosa. E viene cucinato alla tavola di "Inpastallautore", per il secondo appuntamento della rassegna napoletana organizzata al Clubino in via Luca Giordano 73. Mercoled, 16 novembre, alle 20.30, Maurizio Ponticello e Simonetta Santamaria, ideatori degli incontri, presentano "Cronache di inizio millennio" (pag. 32, euro 17,00, edito da...
Dalla foglia di coca coltivata nella foresta colombiana alla bustina venduta dagli spacciatori nelle strade e nelle piazze delle citt di tutto il mondo. L'idea alla base del libro "L'impero della cocaina" (Edizioni Newton Compton, pagg. 224, euro 9,90) è di seguire il percorso fatto per realizzare il traffico di stupefacenti, oggi dominato dalla ndrangheta calabrese.
Un'inchiesta durata circa tre...
Scrittori in crociera. Con la "Splendida", nave ammiraglia della flotta MSC che, dal 23 al 30 aprile 2012, ospiter il premio internazionale "L'autore dell'anno Moby Dick". Entusiasta dell'iniziativa Francesco Manco, dell'area manager della MSC "Siamo felici di ospitare questo evento, unico nel suo genere, perch anche in un contesto rilassato come la crociera è interessante creare contenuti. Sono iniziative...
Vuoi conquistare il pubblico televisivo e cinematografico italiano? Affrettati. Questi sono gli ultimi giorni per poter iscriversi al corso di scrittura per cinema, televisione e fumetto "Noir factory" alla Scuola di Cinema di Napoli il primo laboratorio di scrittura istituito nel Sud d'Italia istituito con la collaborazione del Canale Steel di Mediaset Premium e la casa di produzione Fun...
Dal feuilleton di ottocentesca memoria al libro a stampa. E' la singolare esperienza letteraria di Renata Di Martino attrice di prosa e sceneggiatrice che per Avagliano pubblica "La morte nel bicchiere. Le calde inchieste del commissario Criscuolo" (€ 12), una raccolta di gialli usciti quest'estate, a cadenza settimanale, sul quotidiano Il Mattino.
L'editore cavese, sulla scia di un...
La storia d'Italia può essere raccontata anche attraverso le canzoni. Così
come col semplice aiuto delle canzoni è possibile venire a conoscenza delle
vicende relative a tutti i partiti politici italiani, da quello comunista a
quello socialista, da quello fascista a quello democristiano.
In particolare gli eventi che iniziano col Risorgimento e che comprendono la seconda guerra mondiale, dispongono di una vera e...
METEO
Napoli
nubi sparse
16.1
°
C
17.1
°
15.6
°
52%
5.1kmh
75%
Mer
14
°
Gio
12
°
Ven
8
°
Sab
11
°
Dom
12
°







