Inchiostro
Al Blu di Prussia/ “L’ultima estate canara”: un libro dell’avvocata Fernanda Gigliotti che affronta il diritto di scegliere come morire
il Mondo di Suk -0
"L'ultima estate canara". Un viaggio tra storie di vita, amicizia, territorio e scelte di fine vita nel libro che Fernanda Gigliotti, venerdì 24 gennaio alle 18 presenterà presso alla Fondazione Mannajuolo, "Al Blu di Prussia" in via Gaetano Filangieri, 42 (Napoli). Ingresso libero.Con l'autrice interverranno: Donata Marrazzo, giornalista del Sole24Ore, il Dott. Raffaele Felaco...
Inchiostro
Romanzo/ “Una settimana” di Roberto Candidi: storia di Filippo, un quarantenne che troverà pace e conforto nei sentieri di montagna. Del suo paese d’origine
il Mondo di Suk -
Nel romanzo “Una settimana” di Roberto Candidi (edizioni Efesto) si narra una storia profondamente introspettiva incentrata sul processo di cambiamento di Filippo, un uomo vicino ai quaranta e giunto al classico bivio che prima o poi, se si è fortunati, si affronta «nel mezzo del cammin di nostra vita».Filippo, tuttavia, non si ritrova in una selva...
Inchiostro
Robin edizioni/ “Il dono di Iris”: Flavia Giovanardi racconta l’emancipazione di una giovane donna che vuole essere libera
il Mondo di Suk -
Ci troviamo nei primi anni Cinquanta del Novecento in nord Italia, in un momento storico di transizione a cavallo tra il secondo dopoguerra e il boom economico; in questo contesto si ambienta la storia di Teodora Villasanta, l’affascinante protagonista del romanzo “Il dono di Iris” di Flavia Giovanardi. Il nucleo pulsante di questa vicenda è il percorso...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Da Francesca Bertini a Jeanne Moreau: le tenebrose nell’immaginario collettivo. Quel mito diffuso della donna fatale tra freddezza e crudeltà
Francesca Vitelli -
«Figura seducente e pericolosa, capace di suscitare desideri socialmente proibiti e mettere in crisi l’ordine sociale costituito, affonda le sue origini negli archetipi culturali legati alla femminilità e in particolar modo a quello di Lilith, ma trova la sua formulazione compiuta solo nella seconda metà dell’Ottocento, a partire soprattutto dalle sue apparizioni letterarie e pittoriche in Baudelaire,...
Inchiostro
Romanzo d’esordio/ “Resta dove ti posso vedere”, ovvero la fragilità della vita
il Mondo di Suk -
"Resta dove ti posso vedere", il romanzo d’esordio di Denise Masiero (Capponi editore), è un intenso viaggio interiore che esplora la fragilità dell'esistenza umana e il conflitto tra desideri e realtà. La protagonista, Delia, una giovane di venticinque anni che vive in una piccola cittadina vicino a Venezia con sua madre, si trova a fronteggiare la vita...
Inchiostro
Le disobbedienti/ La vergine di Firenze: quella giovane orfana che diventò strumento per provare la virilità del principe Vincenzo Gonzaga (nel 1584)
Francesca Vitelli -
Talvolta è bene, prima di iniziare la lettura, sapere che i fatti narrati e i personaggi presentati non sono frutto dell’immaginazione ma di un sapiente racconto costruito su una verità storica indagata con certosina pazienza attraverso lo studio e l’approfondimento. È questo il caso di La vergine di Firenze scritto da Katherine Mezzacappa e da poco pubblicato...
Inchiostro
Diario/ “La bambola di Eros”: Ariele Solecardi sfida i pregiudizi. Quando la disabilità si confronta con desiderio e seduzione
il Mondo di Suk -
“La bambola di Eros. Diario amoroso ed erotico di una donna non vedente” di Ariele Solecardi è un libro che non lascia indifferenti. Attraverso la forma intima e coinvolgente del diario, l’autrice ci porta nel mondo di Maya, una protagonista forte e vulnerabile, determinata a raccontare la sua storia senza filtri. Un’opera che intreccia autobiografia, riflessioni sociali...
Inchiostro
Europa edizioni/ Il carillon magico di Stefania Bellini: una favola che illumina la vita della dodicenne Elisabetta verso una via di fuga
il Mondo di Suk -
"Il carillon magico" (Europa edizioni) è un incantevole romanzo scritto da Stefania Bellini che riesce a catturare i lettori di tutte le età. La storia ruota attorno a Elisabetta, una ragazza di dodici anni segnata dalla perdita improvvisa della madre, che vive in un mondo di isolamento e tristezza. Il regalo di un carillon da collezione da...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Quando la pittrice inglese Elizabeth Eleanor Siddall incontrò l’artista Dante Gabriel Rossetti. Quel sogno semplice di un amore per una donna in tempesta
Francesca Vitelli -
Dante Gabriel Rossetti lo conoscono in molti, Elizabeth Eleanor Siddall (1829-1862) non altrettante persone. Per colmare questa lacuna Martina Tozzi ha scritto una biografia romanzata, Il sogno semplice di un amore, pubblicata da Nua, in cui racconta la vita della poeta e pittrice inglese che si avvicinò al movimento dei preraffaelliti come modella per diventarne, cosa che...
Inchiostro
Romanzo/ “La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem”: Alessia Capone. Sroria di Perla, una ragazza che non si arrende al buio e abbraccia la luce
il Mondo di Suk -
Nel romanzo “La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia Capone si narra la storia di Perla, che seguiamo da quando è una bambina e fino alla sua maggiore età; la protagonista ha molti punti di contatto con l’autrice, e per questo motivo si può affermare che quest’opera abbia uno sfondo autobiografico. Ciò che colpisce...
METEO
Napoli
cielo sereno
17.8
°
C
18.4
°
17.1
°
62%
3.1kmh
0%
Sab
19
°
Dom
18
°
Lun
20
°
Mar
18
°
Mer
19
°