Inchiostro
Il libro/Luigi Di Maio racconta sfide e passioni che passano per il Sud
il Mondo di Suk -0
Luigi Di Maio si racconta e la sua storia diventa il libro Don Luigi. Sfide e passioni pubblicato per Cosmo Iannone Edizioni che l'autore presenterà lunedì 7 agosto a Capri, alle 19, alla Galleria Gaudeamus -Libreria La Conchiglia, via Le Botteghe 12. Con lui ci saranno i giornalisti Lucia Annunziatae Silvio Perrella.
Classe 1929, viticoltore, socialista, velista scrive “una storia...
Inchiostro
Mozzarella in carrozza: a tavola con Pistoletto e gli altri. Un libro svela le ricette segrete di 40 artisti
il Mondo di Suk -
Autori in cucina. Li racconta il libro Mozzarella in carrozza. Ricette d’artista a cura di Silvia Macchetto (classe 1975, nata a Biella, consulente nel campo della comunicazione delle arti e della cultura. ) con testi di Silvia Evangelisti, Silvia Macchetto, Anna Musini, Francesco Tramontano (Nero, 2017) che sarà presentato lunedì 17 luglio al Museo Madre in via Settemrini 79 (Napoli). Con la curatrice, che confessa di...
Inchiostro
Rosario Ruggiero elogia la civiltà musicale napoletana nel libro speranza di una capitale smarrita
Raffaele Carotenuto -
Un libro speranza, quella di una capitale smarrita, perduta nelle contraddizioni quotidiane che consumano il presente. Ma che non perde la fiducia di rinascere, di rimettersi nel posto che ha meritato un tempo. Rosario Ruggiero – Elogio della civiltà musicale napoletana – Edizioni Savarese – pagg. 63 – Euro 7,90, affronta con questo spirito un lavoro editoriale per i...
Inchiostro
Le conversazioni di Capri/La letteratura internazionale incontra le bugie nella piazzetta di Tragara
il Mondo di Suk -
Tempo di Bugie a Capri , con il festival di letteratura internazionale che quest'anno è dedicato alla menzogna. Dal 7 al 9 luglio continuano "Le conversazioni" per il secondo weekend. Ospiti: Karan Mahajan, Ben Lerner, Brian Selznick. Dopo gli incontri con la giovane autrice Elif Batuman, lo scrittore Adam Gopnik e la poetessa Mary Karr (del 30 giugno-1-2 luglio)....
Dal cerchio al quadrato: la storia della vera genesi di Napoli. E' il tema del confronto tra studiosi che si terrà giovedì 6 luglio alle 18.30 nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (che conserva al suo interno i resti delle mura greche della città) in occasione della presentazione in anteprima nazionale del volume “Alle origini dell’urbanistica di Napoli” (Pandemos...
Inchiostro
Ischia Film Festival/Luigi Mazzella racconta il cinema italiano tra l’orso e la palma
Vincenzo Trani -
Con “L’orso e La palma” (edito dall’Istituto Culturale del Mezzogiorno), Luigi Mazzella pone l’attenzione sulle condizioni attuali del nostro cinema e sulle ragioni della sua crisi. L’autore, nello scandagliare le ipotizzabili ragioni del nostro gap, ovvero la distanza che ci separa da altre produzioni, ritiene di individuarle nella mancanza, per quanto riguarda la parte continentale della vecchia Europa, di...
Inchiostro
Napoli Teatro Festival/A Villa Pignatelli Bruno Galluccio e Patrizia Valduga su un tappeto di voci poetiche
Anna Mazza -
La sezione Letteratura del Napoli Teatro Festival Italia, curata da Silvio Perrella e in corso di svolgimento, fino a sabato 24 giugno, nella Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia, ha presentato una jam session poetica di Bruno Galluccio con suoni dal vivo di Antonio Raia.
Bruno Galluccio e il musicista Antonio Raia hanno dato vita a un dialogo tra versi...
Inchiostro
“E adesso la palla passa a me”: malavita, solitudine e riscatto nel carcere tra le pagine del libro di Antonio Mattone
il Mondo di Suk -
«E adesso la palla passa a me. Malavita, solitudine e riscatto nel carcere» è il titolo del libro di Antonio Mattone che il ministro della Giustizia Andrea Orlando presenterà all’Istituto di cultura meridionale, domani, giovedì 22 giugno, alle 17.45, nella sede partenopea di palazzo Arlotta in via Chiatamone, 63.
Il volume, pubblicato da Guida editori, con la prefazione del ministro...
Inchiostro
Storia della spedizione del cardinale Fabrizio Ruffo: riecco il libro in copia anastatica
Adriana Dragoni -
1799: nasce la Repubblica napoletana, dieci anni dopo la famosa Révolution di Francia. Soldati francesi, comandati dal generale Jean-Étienne Championnet, occupano Napoli con il favore degli intellettuali giacobini napoletani, che li considerano portatori di liberté ed égalité. Questi napoletani sono, per la maggior parte, borghesi ma tra loro vi sono anche dei nobili, che, facendo parte della Corte borbonica,...
Inchiostro
Il libro/Antonio Mussari: Affido alle parole la memoria del mare custodita in un Museo
Sabrina Angione -
Il Museo del Mare di Napoli, un antico patrimonio culturale che non tutti conoscono. Un piccolo scrigno che custodisce e valorizza un grande tesoro della nostra storia ma che, faticosamente salvaguardato, continua a essere sottovalutato. A difendere dall’oblio questo importante luogo della memoria, unica realtà museale nautica in una città marinara di antichissime tradizioni come Napoli, c’è il professore Antonio...
METEO
Napoli
cielo sereno
25.9
°
C
26.3
°
25.4
°
46%
5.7kmh
0%
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°