13.3 C
Napoli
Se conservassimo la curiosit  e l'apertura mentale dei bambini vivremmo in un mondo di pace. I bambini giocano e scherzano senza chiedersi da quale nazione arriva il loro compagno o in quale religione creda. E' la magia dei piccoli a guidare "Il ritorno dei pupazzi", la favola omanzo di formazione scritta da Antonio Tammaro, illustrata da Manuela Marazzi e...
Riprendono gli incontri con la scrittura all'Istituto Errekappa, scuola di recupero e di sostegno a Napoli, con sede al Vomero, in piazza Vanvitelli 15. Oggi, mercoled 28 settembre, alle 18, si aprler  di emarginazione giovanile con il romanzo "Ragazzi a rischio. Una nuova avventura per Tommy" di Monica Florio (La Medusa Editrice, pagg.184, eruo...
Tra le stelle letterarie di piazza Dante c'è anche Maurizio Ponticello. Venerd 23 settembre alle 20, al caffè "Il tempo del vino e delle rose". Lo scrittore e giornalista, autore di libri sul mistero, sulla tradizione e sull'esoterismo, presenta il suo ultimo successo dal titolo "Forse non tutti sanno che a Napoli..." (Newton Compton). L'amore viscerale ...
«Ogni libreria che chiude diventa un varco per i barbari, ogni libreria che apre sbarra loro la strada». Parole di Gaetano Colonnese riportate sull'invito che lo festeggia, a dodici anni dalla scomparsa. L'editore geniale, che ha puntato tanto sul recupero dei libri antichi e che raccoglieva aforismi, creaandone a sua volta dei suoi, proprio in...
Da Napoli con amore. Mille libri donati ad Amatrice, la cittadina del Centro Italia prostrata dal sisma del 24 agosto. L'Unione cristiana imprenditori dirigenti (Ucid) sezione di Napoli, con l'Associazione Guida, invier  gioved 15 settembre mille libri alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. A volerla è Diego Guida sempre attento alle iniziative sociali che puntano...
Un po' di Scampia mostra del cinema di Venezia. L'8 settembre, alle 18,30, al Lido, per le giornate degli autori, sar  presentato il nuovo libro di Gianluca Arcopinto "Controvento" edito dalla casa editrice Marotta&Cafiero di Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo. "Controvento" del produttore cinematografico Gianluca Arcopinto nasce dall'esperienza del documentario "Il calcio è bello...
Napoli si può scoprire in tanti modi e sempre si colgono due aspetti, la grandiosit  e l'incuria. La nostra citt  è come se fosse impolverata e solo chi ha la padronanza della conoscenza ci può aiutare a scoprire grandi tesori, regalandoci nuovo stupore. E' proprio questo che accade mentre leggi "Il giardino dei silenziosi" (Iuppiter edizioni, 10 euro), di...
"Tutte le stelle di Dante" in un caffè letterario. Il riferimento al poeta non è casuale perch lo spazio che ospita la rassegna letteraria è situato proprio nella piazza a lui dedicata. Lo ha fondato una poetessa, Rosanna Bazzano con una un nome che fa sognare libert  ispirato dal verso dell'autore persiano dodicesimo secolo, Omar Kayyamm...
Mariacarla Rubinacci in "Napoli 3.0 sguardi sulla citt " edito da Biblioteca dei Leoni pp.63 euro 10 descrive tre giovani donne Assuntina, Anya e Sharin che vivono in citt . Come Giotto, Simone Martini e loro contemporanei, Mariacarla dipinge su suggestivi affreschi la vita delle tre protagoniste a Napoli. Le parole sono pennellate di fiamminghi del'600 o di pittori naif densi...
Mercoled 24 agosto (alle 19, 30) Luigi Mazzella, Alberto Folin, Giuseppe Cobalto e Antonio Filippetti discutono del libro "La scrittura e la malattia. Il male oscuro della letteratura" (prefazione di Claudio Toscani, Marsilio Editore, pp.454, euro 35) del napoletano Carlo Di Lieto, docente dell'Universit  Suor Orsola Benincasa di Napoli, alla biblioteca del centro di cultura e storia amalfitana...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
13.3 ° C
13.3 °
12.4 °
82%
2.1kmh
40%
Mar
16 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
15 °
Sab
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI