31.8 C
Napoli
“I Campi Flegrei. Sotto il cielo più puro”. Una frase dal Viaggio in Italia di Goethe che allude alla luminosità mediterranea di quell'orizzonte diventa titolo della rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti. Concerti sociali per la X Municipalità (Fuorigrotta e Bagnoli), otto serate di musica e spettacolo a ingresso gratuito, aperte a tutta la cittadinanza, che si...
Procida celebra Massimo Troisi. 66 opere e oggetti iconici appartenuti all’indimenticato attore napoletano saranno esposti da oggi, giovedì 20 ottobre (presentazione alla stampa alle 12 e vernissage alle 18) sull’isola Capitale Italiana della Cultura.A Palazzo d'Avalos, arriva Il postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi", la mostra ideata da Stefano Veneruso, nipote del...
Rieccolo, finalmente. Un autore importante, ingiustamente dimenticato, che riemerge dal'oblio. L'iniziativa è di Roberto Nicolucci editore che ne ripropone le pagine potenti, quelle di due gemme della letteratura italiana e napoletana: Scala a San Potito (romanzo d'esordio) e Le pareti bianche.Scrittore, saggista e insegnante, Luigi Incoronato nasce a Montreal il 5 luglio...
A lezione d'immagine. Così il centro di fotografia Indipendente raddoppia. Esponendo La mia prima, ovvero i lavori degli allievi che hanno partecipato al corso annuale delle classi 20/21 e 21/22.Undici autori che hanno sperimentato diverse tecniche, mettendosi in discussione per approdare a lavori intimi, intensi, sofferti e affrontando il fotoreportage, mixed media e video performance....
Musica, passione e solidarietà. L’Associazione dei francesi di Napoli e dell'Italia del Sud (Afnis), ha dato appuntamento a soci e nuovi iscritti sulla bella terrazza di Palazzo Grenoble, in via Crispi 86, sede del consolato generale di Francia e dell'Istituto francese di Napoli, dopo la pausa estiva con un gustoso aperitivo...
Il futuro di Napoli passa per la cultura della legalità. All'indomani di un avvenimento importante come quello dell'inaugurazione dell'Università Fedederico II a Scampia, ovvero della facoltà per le professioni sanitarie che accoglierà 600 studenti, scardinando l'etichetta del pregiudizio nei confronti del quartiere e di chi vi abita (indicato spesso come covo di malaffare), ecco una nuova iniziativa...
Lo scorso mese di ottobre, il giorno 6, il Senato spagnolo ha votato una legge sulla “Memoria democratica”. Principalmente per far luce sulla guerra civile e la dittatura franchista, al fine di stabilire se vi è stata violazione dei diritti umani, nel periodo tra il 1978 e il 1983.Nel cuore dell’Europa, quindi, vi è uno Stato che...
Si riaccendono le luci nello studio di "MattinaLive". Dopo una stagione di ospiti nazionali e internazionali, riparte il morning show della Campania che racconta l'Italia: da domani. lunedì 17 ottobre alle 11.30 il format sarà in onda sull'emittente Canale 8 (numero 14 del digitale terrestre) con la conduzione della giornalista Mariù Adamo (foto).Interviste esclusive ai grandi...
Napoli in scena. Una mostra e un catalogo. Dagli archetipi sei e settecenteschi, dalla prima iconografia di Pulcinella al mondo del palcoscenico dell’Ottocento e del Novecento. In sintesi, il pubblico ha la possibilità di percorrere la storia del teatro napoletano, fino al 31 ottobre. In esposizione nella Biblioteca nazionale di Napoli. Tra copioni, bozzetti, scenografie, costumi e foto...
Anche Napoli s'impegna contro la tratta degli esseri umani. Martedì 18 ottobre nel giorno che celebra in Europa una riflessione contro un fenomeno che da molti anni, lambisce in maniera più o meno grave tutti i componenti dell’Unione Europea, Dedalus cooperativa sociale capofila della Regione Campania per il progetto ‘Fuori Tratta’, che compie azioni per l'emersione,...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
31.8 ° C
32.4 °
27.6 °
48%
1.5kmh
0%
Sab
28 °
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
27 °
Mer
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI