32.8 C
Napoli
“Persone naturali e strafottenti”. Un testo scritto da Giuseppe Patroni Griffi nel 1973, portato in scena da Marisa Laurito insieme a Livio Beshir, Giancarlo Nicoletti e Guglielmo Poggi. Da venerdì 4 a domenica 6 febbraio al teatro Sannazaro. La regia è di Giancarlo Nicoletti.Quattro solitudini, un appartamento e una notte di Capodanno a Napoli. Donna Violante,...
Anche se i musei hanno riaperto i battenti, protetti dal Green pass, contro la diffusione del Covid, continua a pieno ritmo la loro attività sui social. La preziosa brocchetta in agata sardonica della collezione farnese sarà la protagonista della rubrica “Immersioni nell’arte”, curata dai dipartimenti comunicazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e della Stazione...
Nulla si distrugge, tutto si ricrea. Ecco il mantra del terzo millennio per l'industria della moda tra le più inquinanti al mondo. Ne è divenuto portabandiera anche un'iniziativa che mette insieme tre realtà, due dal nostro territorio e una dal Nord.Si chiama "Paesaggi della moda sostenibile" e proviene dal marchio Remida Napoli in rete con l'università campana...
Dal management delle aziende sanitarie alle nuove frontiere delle medical humanities. Sono i percorsi di alta formazione proposti dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Nel Centro di Lifelong Learning dell’Ateneo diretto da Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale.Le medical humanities ( master di I livello in esperto in scienze umane applicate alla...
L'Antica Pizzeria Da Michele anche nel quartiere Tuscolana di Roma, in viale Spartaco 76. Un'apertura per il pubblico, dedicata ad Antonio e Francesco Condurro, recentemente scomparsi. Oggi, alle 20.Spiega l'amministratore delegato, Alessandro Condurro:  «Roma aggiunge una terza sede alle precedenti, toccando stavolta il quartiere residenziale Tuscolana, alla giusta distanza dalle altre pizzerie, che si trovano rispettivamente...
Weekend al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Alla scoperta di capolavori del passato e dell' arte contemporanea. Sabato 29 gennaio alle 12 in collaborazione con Le Nuvole, una visita guidata per riflettere sul giorno della memoria e l'orrore nazista. I visitatori saranno condotti nelle sale del Museo da uno storico dell’arte, per ammirare...
Arriva anche quest'anno al museo archeologico nazionale di Napoli, il capodanno cinese. Si festeggia lunedì 31 gennaio alle 10 per dare il benvenuto all’anno della Tigre.La quinta edizione della manifestazione è organizzata da Livecode Full Media Agency, Istituto Confucio, associazione culturale “Ciao Cina” in collaborazione per lanciare un messaggio di rinascita e condivisione. L'obiettivo è...
Proseguono al Teatro Trianon di Napoli le conferenze cantate ideate dalla direttrice artistica Marisa Laurito. Dopo il successo del debutto, giovedì 27 gennaio alle 20 va in scena il secondo dei sette appuntamenti tematici dal titolo Le mille e una Napoli. Canzoni, aneddoti e poesie che narrano il fascino del capoluogo partenopeo. Protagonisti Francesca Colapietro (voce),...
Ieri e oggi in una mostra d'arte contemporanea. Il mito riproposto nei dipinti di Gaetano Di Riso che s'ispira a una celebre scultura dell' Museo archeologico nazionale di Napoli: Adone di Capua. L'opera in marmo dalla prossima estate sarà inserita nel nuovo allestimento della sezione Campania Romana...
Anche il teatro di San Carlo celebra la giornata della memoria. Con un concerto speciale: Il tempo della fine. Quattro vite nell'apocalisse  di Görlitz. Ne è protagonista il quartetto composto da Gabriele Pieranunzi (violino, foto), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Silvia Chiesa (violoncello) Maurizio Baglini (pianoforte) che si esibirà in  Quatuor pour la fin du temps di Olivier Messiaen, una delle...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
32.8 ° C
33.4 °
29.9 °
49%
1kmh
0%
Ven
29 °
Sab
28 °
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI