25.7 C
Napoli
Il bello e il buono a sostegno della “diversabilità” e dell’eccellenza. 190 chef e produttori uniti per l'evento “Cenando sotto un cielo diverso”. Ai fornelli anche gli stellati Domenico Iavarone, Giuseppe Aversa, Michele De Leo e Roberto Di Pinto. Anche quest'anno l’associazione Tra cielo e mare lunedì 13 settembre a Villa Alma Plena (Casagiove,...
L'universo femminile nella letteratura. Se ne parlerà lunedì 13 settembre alle 18, nella sede della Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale. All'incontro dal titolo “Roth’s teather. Autobiografismo tra ironia e sentimento del tragico”, con il presidente della Fondazione, Domenico Ciruzzi, parteciperanno...
Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici che arricchiranno il museo dell'Arsenale della Repubblica di Amalfi . Il recupero delle opere a cura dei carabinieri del nucleo tutela e patrimonio culturale della CampaniaSabato 11 settembre, alle 19, in occasione delle Giornate del patrimonio culturale, nel suggestivo spazio dell’ Arsenale della Repubblica di Amalfi verranno presentati...
Niente rimpianti. Per gli amanti di Enrico Caruso che hanno perso l'anteprima nazionale del film L'eterno, dedicato al tenorissimo, organizzata ieri, giovedì 9 settembre, dal Museo archeologico virtuale di Ercolano, introdotta dal documentario La mia Napoli, ci saranno altre date di proiezione con giornate speciali.I due film, prodotti...
Al via la III Edizione di Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, fino al 2 ottobre.Si parte stasera, venerdì 10 settembre, alle 19.30, con il Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior. Nel Cortile delle Statue della Federico II, a Napoli...
Nobili e ribelli. Lo chiamavano il bastardo e tifavano per la dinastia d'Angiò. Ma Ferrante, figlio illegittimo di Alfonso d'Aragona, salito al trono di Napoli, riuscì a debellarli. Siamo nella metà del quindicesimo secolo. La storia è ripercorsa da una mostra multimediale, "La congiura dei baroni", accessibile da domani, venerdì 10 settembre, alle 12, al Maschio...
Arrivano all'Aquila, Bibbie, libri di preghiere, canti liturgici. Codici  miniati di gran bellezza, vere e proprie opere d’arte,  conservati nella biblioteca nazionale di Napoli,  un tempo appartenuti ai  conventi francescani d’Abruzzo. Dal 10 settembre (opening ore 18) fino all'8 dicembre al palazzo dell'Emiciclo. Per la biblioteca e per il coro Codici miniati dai conventi francescano d'Abruzzo...
Senza filtri, diretto, sagace. Scriveva alacremente e non negava che lo faceva anche per guadagnare, per mantenere la sua "baracca" a Posillipo, diceva, ma in realtà perché non poteva farne a meno. Per una esigenza dell'anima.Domenico Rea aveva la scrittura nel dna, leggeva la vita come un racconto che si rinnova continuamente e non esitava a...
Campania teatro Festival torna, come annunciato, con un respiro internazionale. Ecco la sezione settembrina della rassegna diretta da Ruggero Cappuccio che prende il via oggi, mercoledì 8 settembre.Alle 21 al teatro Politeama di Napoli, con replica il 9 alla stessa ora, debutterà in Italia “Fuck me”, drammaturgia e regia di Marina Otero. Lo spettacolo della performer e...
Una marionetta alta tre metri e mezzo, simbolo di speranza nel mondo. Speranza,infatti, significa nella nostra lingua il suo nome arabo Amal (foto). Rappresenta una bambina siriana rifugiata di 9 anni, creata dalla Handspring Puppet Company che arriverà al Museo e Real Bosco diCapodimonte giovedì 9 settembre: dalle 11, incontrerà 60 bambini pronti a darle il benvenuto...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
25.7 ° C
27.1 °
24.5 °
77%
2.1kmh
0%
Lun
27 °
Mar
26 °
Mer
27 °
Gio
27 °
Ven
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI