News
Palazzo Reale di Napoli/ Il Museo Caruso tra i migliori progetti del design italiano
il Mondo di Suk -0
Il Museo Caruso di Palazzo Reale di Napoli tra i migliori progetti della selezione da ADI Design Index 2024. Un riconoscimento frutto di un grande lavoro di squadra: dalla ideazione di Laura Valente, curatrice dell’unico museo pubblico dedicato al grande tenore Enrico Caruso, alla progettazione di NEO .Un traguardo di grande rilevanza: l’Index è la selezione annuale dei migliori progetti di...
News
Magazzini di fine millennio/ Agnano: “Sulphur”, percorso itinerante per le scuole. Tra natura e teatro (fino al 6 dicembre)
il Mondo di Suk -
Sulphur... percorso itinerante tra natura e ambiente. Magazzini di fine millennio lo organizza con il contributo della Regione Campania e la collaborazione della Fondazione Campania Welfare e Autism Aid ETS. Fino al 6 dicembre.Nella splendida cornice partenopea di Collina San Laise e in alcuni spazi del Parco San Laise (ex base Nato...
News
La Maschera/ Ultimo giro per “Sotto chi tene core”: dal 28 novembre il tour nazionale della band napoletana
Teresa Uomo -
Parte il 28 novembre da Milano il tour nazionale de La Maschera, una delle band più interessanti della scena indipendente partenopea. Tanta musica in questi due anni trascorsi dall’uscita dell’ultimo album de La Maschera, ‘Sotto chi tene core’, un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi...
News
Libreria Ubik/ Dall’interpretazione alla trasformazione del mondo: un saggio di Gianni Fresu indaga il pensiero politico e il profilo umano di Gramsci
il Mondo di Suk -
Questioni gramsciane. Dall’interpretazione alla trasformazione del mondo. E' il titolo del libro di Gianni Fresu che sarà presentato giovedì 7 novembre alle 18 nella libreria Ubik di via Benedetto Croce, n. 28 a Napoli. L'autore è professore di filosofia politica (Università di Cagliari) e ha guidato l'International Gramsci Society del Brasile.Il saggio ripercorre la genesi filosofica e...
News
Palazzo reale/ Un tuffo serale nell’appartamento di etichetta. Aperte al pubblico anche le salette pompeiane (2 novembre)
il Mondo di Suk -
Sarà di nuovo "un sabato da re". Il 2 novembre riprendono le aperture straordinarie serali al Palazzo Reale di Napoli, dalle 20 alle 24, con ultimo ingresso alle 23, sarà possibile visitare l’appartamento di etichetta al costo di 5 euro. Inoltre, dalle 19 alle 23 saranno aperte al pubblico anche le salette pompeiane della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e...
News
Chiesa di San Nicola a Pistaso/ Davide Stasino presenta il dipinto “Anima sospesa”: l’incertezza di oltrepassare la soglia
il Mondo di Suk -
Anima sospesa. Ha un titolo enigmatico, inquietante, misterioso il dipinto che l'artista napoletano Davide Stasino propone dal 2 al 10 novembre nella chiesa di San Nicola a Pistaso, in via San Biagio dei librai a Napoli.La pittura di Stasino punta a interrogarsi sull'identità e sul viaggio burrascoso che è la vita, in balia di incertezze e dubbi....
News
Nocera superiore/ Battistero paleocristiano: Hydro, 10 gocce d’arte contemporanea tra segni e simboli secolari. La fede nel tempo della sete
il Mondo di Suk -
Tutto ruota intorno all'acqua. Nel silenzio della bellezza. E' Hydro. La fede nel tempo della sete, una mostra che svela al pubblico la suggestione del Battistero paleocristiano nel monumentale complesso di Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore, nel Salerinitano. Fino all'8 novembre potrete immergervi nella creatività di 10 artisti tra opere realizzate ad hoc nello spazio in...
News
Movimento Aperto/ Le finestre della signora Domani: sogno artistico di Maurizio Esposito per 4 scrittori
il Mondo di Suk -
Le finestre della signora Domani. Titolo che incuriosisce questo della nuova mostra proposta nello spazio espositivo Movimento Aperto in via Duomo 290/c, guidato dall'artista/gallerista Ilia Tufano. Quando l'arte nasce dalle parole.Un'esposizione di Maurizio Esposito con Carlo Bugli, Giuseppe Martini, Stefano Taccone e Ferdinando Tricarico. Introdotta da Eugenio Lucrezi.Questa la sintesi. L’artista durante un suo momento onirico...
News
Museo Diocesano/ Capolavori del ‘600 a Donnaregina. Per la prima volta a Napoli la collezione di Giuseppe De Vito, tra Luca Giordano e Giuseppe Recco
il Mondo di Suk -
La luce del Seicento, da Battistello a Luca Giordano. Per la prima volta a Napoli la raccolta di Giuseppe De Vito (Portici 1924 – Firenze 2015), grande collezionista e studioso di pittura napoletana del Seicento, a conservata nella villa di Olmo a Vaglia, a Firenze, sede della Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito per la Storia dell’Arte...
News
Università Federico II/ Domenico Rea tra letteratura e giornalismo. Quei pensieri della notte che restano nel tempo
Mario Antonio Garruto Campanile -
“Domenico Rea tra letteratura e giornalismo”. Due giorni di convegno convegno promosso dal Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Rea (1921-1994), istituito dal Ministero della Cultura conl'obiettivo di avviare una nuova stagione critica e filologica in meritoall'attività letteraria di Rea.L'iniziativa, che si terrà il 28 e il 29 ottobre 2024, intende portareall'attenzione degli...
METEO
Napoli
cielo sereno
22.6
°
C
23.3
°
20.9
°
81%
0.5kmh
0%
Dom
27
°
Lun
26
°
Mar
25
°
Mer
27
°
Gio
28
°