Pensiero
Forum del turismo, il ministro Franceschini al Madre e lancia un tweet con gli stracci di Pistoletto
Adriana Dragoni -0
Mercoled, 29 ottobre, si è aperto, a Napoli, il Forum Europeo del Turismo. Il programma prevede che durer tre giorni. Nel primo il ministro Dario Franceschini e il Commissario unico dell'Expo, Giuseppe Sala, devono incontrare gli assessori alla cultura e al turismo delle Regioni italiane, nel secondo gli assessori europei e nel terzo gli assessori italiani ed...
Pensiero
Splendida Madame Bovary, Cristina Donadio inaugura la rassegna "A voce alta"
Italo Pignatelli -
Cristina Donadio, protagonista all'Istituto francese, ospite del console Christian Thimonier ha inaugurato le Giornate dell'evento "A voce alta" giunta all'ottava edizione. Ha letto alcune pagine di "Madame Bovary" di Gustav Flaubert, "Spleen" di Chatles Baudelaire, "Ulisse" di Henry Moonlock, " La convergenza della Met versi sulla perdita del Titanic" di Thomas Hardy, "Nel ventre del mare" di Alessandro Barrico....
Pensiero
Liceo vietato a nostra figlia, dopo l’ iscrizione. "Potrebbero prenderla in giro"
il Mondo di Suk -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera dei genitori di Chiara
Nostra figlia Chiara, che ora ha 15 anni, ha avuto un tumore al cervelletto quando aveva 18 mesi. Ha dovuto affrontare numerosi interventi chirurgici e moltissimi cicli di chemioterapia. Con molti sacrifici siamo riusciti, grazie alla fisioterapia e alla logopedi,a a consentirle di deambulare e parlare seppure con qualche difficolt ....
Pensiero
Concerti & convegno Settecento a Napoli: quando la città insegnava musica al mondo
il Mondo di Suk -
"Le invisibili ombre di un Mito". Dal 28 al 31 ottobre tre musicisti, figli in arte, di tre Maestri compositori napoletani saranno ricordati dall'Associazione Domenico Scarlatti. Si tratta di tre concerti e di un convegno (rigorosamente a ingresso libero). Da Domus Ars in via Santa Chiara 10 marted 28 alle 20,30, "Abramo" di Francesco Bianchi, allievo di Niccolò...
Pensiero
Al via il Festival della Filosofia della Magna Grecia. Il pensiero passeggia tra le emozioni
Nicola Guarino -
In una societ dove l'apparire sconfigge l'essere, un festival della Filosofia in Magna Grecia è impresa di non poco conto. Nato del 2008, ideato e progettato Giuseppina Russo e Iriana Marini (rispettivamente presidente e vice dell'associazione omonima), ha nel proprio bilancio una imponente cifra di partecipanti, oltre diecimila i ragazzi convolti, dalle scuole di...
Il suo teatro non muore mai. Per ricordarlo, a trent'anni dalla sua scomparsa, il 23 e 24 ottobre alla Federico II di Napoli, per iniziativa del Forum Universale delle Culture, dello stesso Ateneo federiciano, del master in drammaturgia e cinematografia e dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli si svolger il convegno internazionale "Eduardo De Filippo e il...
Due Sicilie futuro presente a Gaeta il ventiduesimo convegno tradizionalista (in foto, l'invito). Dal 17 al 19 ottobre, nelle sale dell'hotel Serapo. Si comincia venerd 17 ottobre alle 16.30 con un incontro dal titolo "Una comunit di emozioni, uno slancio spirituale idee e progetti condivisi per un Sud in movimento".Si proseguir poi sabato per l'intera giornata, a...
Pensiero
Leopardi universale. Parte "Apeiron", ciclo di incontri tra Vomero e Arenella
il Mondo di Suk -
Per Apeiron, il ciclo d'incontri culturali che inizier mercoled prossimo (mercoled 22 ottobre, ore 17) alla Biblioteca Croce, per iniziativa della V Municipalit Vomero-Arenella e con l'adesione di numerosi enti ed associazioni culturali, è stato preso come spunto il famoso detto di Anassimandro, riferito appunto ad apeiron, ovvero "l'indefinito, principio di tutte le cose". Nell'arco del corposo...
Pensiero
Scampia, una stanza per ascoltare il disagio dei ragazzi nella scuola di calcio
il Mondo di Suk -
Il sogno di Scampia è la normalit . Spazi dove confrontarsi, discutere, muoversi, giocare. E dove qualcuno possa ascoltare i problemi dei giovani. Il sogno diventa adesso realt con l'inaugurazione della stanza d'ascolto domani alle 17.30 nella scuola Calcio Arci Scampia (foto)in Via fratelli Cervi, lotto U, Napoli. Un servizio sperimentale per promuovere il dialogo e...
Pensiero
Il direttore Giancaspro va un pensione. Ma lascia a Napoli l’innovazione in Biblioteca
Raffaele Carotenuto -
Mauro Giancaspro si è congedato, è andato in pensione, ha lasciato l'incarico di dirigente della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Un riferimento culturale e civile di massima importanza per la citt e l'assessore alla Cultura di palazzo San Giacomo Nino Daniele ha voluto ricordarlo in Sala Giunta, manifestandogli la sua gratitudine a nome della citt , premiando il...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.2
°
C
21.7
°
20.7
°
32%
3.6kmh
0%
Gio
16
°
Ven
17
°
Sab
17
°
Dom
15
°
Lun
16
°






